| 
                           
                         Ernesto Paleani 
						scrittore...                                                                                  
                       |  
                    
                      | 
                         |  
                    
                      
					    |  
                     
                  
                   |  
               
           | 
          
            
              
              
                
                  
                  
                    
                    
                      
                        
                          
                            | 
                               
                               
      
 | 
                           
                          
                            | 
                               
							  Ernesto Paleani Editore  | 
                           
                          
                            
 
 
  
  
                               Ernesto Paleani Editore - Collane editoriali 
  
 
                             | 
                           
                            
                      | 
                        PRIME OPERE | 
                      	   
							
                      | 
                           
						  diretta da 
                          
						  Ernesto Paleani  | 
                      	   
							
                      
                          | 
                      
      				  Vol. 1, Federico Burani Sir James Brooke. 
					  Personaggio storico nelle opere di Salgari e Conrad. 
					  pp. 155, col. - b\n, Cagli 2009. ISBN 88-7658-164-2 esaurito 
					  Sommario: Cap. I James Brooke; Cap. II The Private Letters 
					  of Sir James Brooke; Cap. III The Life of Sir James Brooke 
					  di Spenser St. John; Cap. IV Emilio Salgari, I Pirati 
					  della Malesia e Sir James Brooke; Cap. V Lord Jim: Joseph 
					  Conrad e Sir James Brooke; Cap. VI Sir James Brooke nella 
					  realtà e nella Letteratura; Bibliografia.  
  Con 
					  questo studio vedremo come Sir James Brooke, quasi 
					  sconosciuto al giorno d’oggi sia stato nell’età vittoriana 
					  uno degli uomini più famosi d’Inghilterra, come lo sia 
					  diventato e come abbia ispirato diversi autori, sia 
					  inglesi sia stranieri.  Nato in India, senza essersi 
					  creato un professione in Gran Bretagna, partì per l’Est 
					  asiatico senza una meta precisa. Qui aiutò un rajah a 
					  sopprimere una ribellione e come ringraziamento fu 
					  nominato rajah della provincia di Sarawak. Il piccolo 
					  regno che così creò durò per più di cento anni. La sua 
					  fama crebbe soprattutto poiché, attuando una politica 
					  giusta, sopprimendo la pirateria, riuscì a migliorare le 
					  condizioni di vita delle popolazioni indigene, dando vita 
					  anche al commercio di queste zone.  Potrebbe sembrare 
					  che la sua vita somigli molto a quella di tanti 
					  missionari, commercianti o colonizzatori che viaggiarono 
					  per il mondo nei secoli passati. C’è comunque un qualcosa 
					  che rende la sua vita speciale.  Innanzitutto il suo 
					  operato destò molto scalpore nel Regno Unito: come 
					  vedremo, fu aperta una commissione di inchiesta proprio 
					  per indagare sul suo lavoro. Dall’altra parte, venivano 
					  organizzate serate in suo onore, la Regina lo nominò 
					  Baronetto, i giornali lodavano il suo coraggio e la sua 
					  filantropia.  Prendendo in considerazione la 
					  letteratura, molti scrittori si ispirarono al Sud Est 
					  asiatico, ed alcuni proprio a Brooke. Certo, non desta 
					  scalpore se autori come Conrad o Maugham ripresero il 
					  colore locale, se non proprio il personaggio di Brooke, 
					  visto che viaggiarono in quelle zone, entrarono in 
					  contatto direttamente con le popolazioni che l’avevano 
					  ospitato e che ne erano state aiutate. | 
                      	   
							
                      | 
                        Biblioteche dove si trova: | 
                      	   
							
                      
                        
  | 
                      	   
							
                      | 
                          | 
                      	   
							
                      | 
                          | 
                      	   
							
                      | 
                       
                      Home page
                        | 
                      	   
							
                        | 
                          Torna all'inizio | 
                  
 
                			 
                            
      | 
        						 | 
    						 
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            | 
   
   
   
     
    
  
  
                             | 
                           
                         
                       |  
                    
                      | 
                          |  
                    
                      | 
                          |  
                    
                      | 
                          |    |  
              |
   |