| 
                           
                         Ernesto Paleani 
						scrittore...                                                                                  
                       |  
                    
                      | 
                         |  
                    
                      
					    |  
                     
                  
                   |  
               
           | 
          
            
              
              
                
                  
                  
                    
                    
                      
                        
                          
                            | 
                               
                               
      
 | 
                           
                          
                            | 
                               
							  Ernesto Paleani Editore  | 
                           
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            
      				  	    2005 Multimedia cartografica 
                        Beltrami, Giacomo Costantino Giacomo 
						Costantino Beltrami e il Messico (a cura 
						di! Glauco Luchetti), pp. 632, 15 x 22 cm., Apecchio 
						2005 · Multimedia cartografica ; vol. 1 Comprende
						 · 1: Giacomo Costantino Beltrami e il 
						Messico. Lettere dal Messico dalla 1. alla 8. 
						(a cura di Glauco Luchetti) ISBN 88-7658-103-0 ·
						2: Giacomo Costantino Beltrami e il Messico. 
						Lettere dal Messico dalla 9. alla 13. (a 
						cura di! Glauco Luchetti) ISBN 88-7658-104-9
  | 
                           
							
                      
                          | 
                      
      				    | 
                      	   
							
                      | 
                          | 
                      	   
							
                      
                        Editoriale Nasce una nuova collana per esigenze 
						editoriali e per inaugurare la sede del Centro 
						internazionale di studi geocartografici storici in 
						Palazzo Ubaldini in Apecchio, dove è stata organizzata 
						dal 3 luglio 2004 al 19 settembre 2004 la mostra sul 
						Beltrami ricostruendo il percorso messicano attraverso 
						la lettura delle sue XIII Lettere francesi del testo 
						manoscritto LE MEXIQUE. L’unico testo fu pubblicata da 
						un altro manoscritto dall’edizioni Crevot – Delauhay a 
						Parigi nel 1830 (due volumi: il primo di pagg. XXXII + 
						444 compresa una Appendice alla III Lettera, il secondo 
						pagg. 431 con Appendice di 11 documenti). Le Lettere 
						di questa pubblicazione derivano dal manoscritto 
						autografo di fogli non legati conservato a Filottrano 
						presso la famiglia Luchetti. Sul frontespizio si legge: 
						Porzione del mio Mexique smarrito in parte nel 
						vandalismo fatto delle mie cose a Heidelberg, nel 1848. 
						I due Tomi sono stati stampati in 660 pagine e sono 
						illustrati dalle riproduzioni di incisioni originali 
						dell’epoca custodite nella mia biblioteca. Le XIII 
						lettere sono dirette alla Contessa Girolama Compagnoni 
						Passeri di Macerata (dettate tra il 28 maggio 1824, anno 
						e il 24 maggio 1825) e le località partono da Tampico, 
						Sant Louis de Potosì, Aquas Calientes, Kokula, 
						Guadalaiara, Guanaxaro, Messico, Thascala e Alvarano. 
						Uno dei motivi che mi ha sollecitato a pubblicare il 
						libro è perchè il testo fu bandito in Austria, in 
						Lombardia e nello Stato Pontificio per il tono 
						anticlericale e antimperiale e perché per questo motivo 
						furono distrutte le copie stampate così rimanendone ad 
						oggi solo 6 copie. La pubblicazione di quest’opera, 
						anche se con un sottile filo di polemica, è sempre stata 
						ostacolata tanto che l’ingegnere Glauco Luchetti – morto 
						quest’anno – non ha mai trovato alcuno che appoggiasse 
						la sua operazione editoriale. Verba volant scripta 
						manent. Prima del suo decesso promisi che pubblicavo il 
						testo e per parola mantenuta offro al pubblico un libro 
						che descrive le popolazioni e l’ambiente del Messico 
						nell’800 in un periodo travagliato e difficile tanto che 
						solo nel 1824 fu emanata la Costituzione messicana. | 
                      	   
							
                      | 
                        Ernesto Paleani | 
                      	   
							
                      
                        Biblioteche dove si trova: Biblioteca comunale Emidio 
						Bianchi - Filottrano - AN Gruppo biblioteche speciali 
						di Bergamo - Bergamo - BG Biblioteca della Società 
						Geografica Italiana - Roma - RM | 
                      	   
							
                      | 
                          | 
                      	   
							
                      | 
                       
                      Home page
                        | 
                      	   
							
                        | 
                          Torna all'inizio | 
                  
 
                			 
                            
      | 
        						 | 
    						 
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            | 
   
   
   
     
    
  
  
                             | 
                           
                         
                       |  
                    
                      | 
                          |  
                    
                      | 
                          |  
                    
                      | 
                          |    |  
              |
   |