| 
                           
                         Ernesto Paleani 
						scrittore...                                                                                  
                       |  
                    
                      | 
                         |  
                    
                      
					    |  
                     
                  
                   |  
               
           | 
          
            
              
              
                
                  
                  
                    
                    
                      
                        
                          
                            | 
                               
                               
      
 | 
                           
                          
                            | 
                               
							  Ernesto Paleani Editore  | 
                           
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            
      				  	    1999 Raccolta di studi sui beni 
							culturali ed ambientali Vol. 17, Giuliano Mensà,
							Il teatro di 
						Cagli. Rinascita di un teatro, pp. 56 , 
						ill. col. e b\n, Cagli 1999. ISBN 88-7658-068-9 
						esaurito
  | 
                           
							
                      
                          | 
                      
      				   .. | 
                      	   
							
                      
                        Nell’ambito dei beni culturali un doveroso intervento 
						editoriale è stato riservato al magnifico teatro di 
						Cagli, che dopo un breve periodo di chiusura per 
						restauri ed interventi tecnologici riapre al pubblico 
						primeggiando come una prima donna. "Teatron" come ci 
						ricorda Polibio nel IV sec. a.C. indicò in Grecia l’area 
						all’aperto destinata agli spettatori e solo a Roma verso 
						la fine del I sec. a.C. si costruirono degli edifici 
						stabili. Teatro, oggi, è considerato un luogo dove non 
						vi è distinzione di rappresentazioni, ma tutto ciò che 
						deve essere “guardato” ha la necessità di essere 
						scambiato con il pubblico e questo continuo senso di 
						approvazione fa vivere la ricerca di un recitare 
						innovativo ritrovando motivi classici. Questa 
						pubblicazione del giovane autore Giuliano Mensà è la 
						premessa per l’edizione - in corso di pubblicazione - 
						più completa del teatro locale visto nell’ambito 
						marchigiano. Abile osservatore e continuo ricercatore di 
						tipologie artistiche innovative Mensà ha saputo 
						condensare il moderno con l’antico sviluppando un testo 
						che si assapora nelle sue più intime identità: il teatro 
						di Cagli. L’incontro con l’autore, nato dopo aver 
						letto la sua tesi sul teatro di Cagli, ha dato spunto a 
						questa edizione, perché ho reputato valido far conoscere 
						la realtà culturale cagliese sotto questo particolare 
						aspetto artistico. A questo si affianca il mio lavoro 
						del 1977, quando inventariai gli oggetti conservati nel 
						Museo civico nelle soffitte del teatro tramite i quali 
						si potrebbe dar vita ad un Museo dello stesso: 
						locandine, manifesti, disegni, progetti, musiche e 
						articoli di giornale. Un augurio a tutti coloro che 
						gestiranno questa struttura, affinché non perdano nel 
						tempo il vero senso del "teatron": far guardare e 
						trasmettere i messaggi che solo attraverso una 
						rappresentazione scenica possono colpire la sensibilità 
						dello spirito. | 
                      	   
							
                      | 
                        Ernesto Paleani | 
                      	   
							
                      
                        Biblioteche dove si trova: Biblioteca Egidiana - 
						Tolentino - MC Polo culturale di Eccellenza - Cagli - 
						PU Biblioteca comunale G. Anselmi - Cantiano - PU | 
                      	   
							
                      | 
                          | 
                      	   
							
                      | 
                       
                      Home page
                        | 
                      	   
							
                        | 
                          Torna all'inizio | 
                  
 
                			 
                            
      | 
        						 | 
    						 
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            | 
   
   
   
     
    
  
  
                             | 
                           
                         
                       |  
                    
                      | 
                          |  
                    
                      | 
                          |  
                    
                      | 
                          |    |  
              |
   |