| 
                           
                         Ernesto Paleani 
						scrittore...                                                                                  
                       |  
                    
                      | 
                         |  
                    
                      
					    |  
                     
                  
                   |  
               
           | 
          
            
              
              
                
                  
                  
                    
                    
                      
                        
                          
                            | 
                               
                               
      
 | 
                           
                          
                            | 
                               
							  Ernesto Paleani Editore  | 
                           
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            
      				  	    2011 AA.VV. La Costituente: problemi, idee, 
					  discussioni (1945-1946) (presentazione di 
					  Giovanni Spadolini; introduzione di Guglielmo Negri; 
					  ristampa anastatica dei fascicoli dell'edizione, Roma : 
					  Poligrafica italiana, 1945-1946) pp. 29 + XLIII + 486 + 
					  224 + CXII, ill., 22 cm., Cagli 2011/11. ISBN 
					  88-7658-181-2 ISBN 978-88-7658-181-6. esaurito 
					  (con il patrocinio di: Senato della Repubblica, Ministero 
					  per i beni e le attività culturali - Archivio di Stato di 
					  Ancona-, AGCI Associazione generale cooperative italiane). 
					   Quindicinale di opinioni e studi pubblicati tra il 
					  1945 e il 1946 in vista dell’Assemblea Costituente. Vi si 
					  ritrovano i temi istituzionali, sociali, economici, 
					  internazionali e di diritto comparato al centro degli 
					  odierni dibattiti: parlamento e parlamentarismo, stabilità 
					  di governo, federalismo e autonomie locali, equilibrio dei 
					  poteri, giustizia e magistratura, sistemi elettorali, 
					  Stato sociale, scuola, equità tributaria, 
					  internazionalismo; e argomenti di graffiante attualità: il 
					  costume degli italiani, la vanità ed il lucro, il potere, 
					  i giovani, una nuova educazione, la libertà. I costituenti 
					  Aldisio, Conti, Magrini, Mazzei, Mortati, Natoli, Nitti, 
					  Sforza, Perassi, Zuccarini, giuristi come Ferri, 
					  Pergolesi, Gueli, l’Associazione Magistrati di Milano e 
					  tante altre menti, associazioni, comitati e deputazioni vi 
					  concorrono a delineare l’Italia repubblicana. La 
					  Costituente riporta, corredati da un questionario, i 
					  Lineamenti Costituzionali della Repubblica: il solo 
					  progetto uscito dalle forze della Resistenza, recepito in 
					  gran parte nella Carta del 1948 e tuttora basilare per una 
					  discussione su sessantacinque anni di vita democratica 
					  italiana. Un documento da custodire nelle biblioteche 
					  dei giuristi, degli storici e degli studiosi di scienze 
					  sociali. Sommario: 
							Presentazione; Ubicazione della Rocca nel territorio 
							e sua viabilità; Cenni storici; La datazione; 
							Rilievo del monumento; Bibliografia.
  | 
                           
							
                      
                          | 
                      
      				   .. | 
                      	   
							
                      
                        Biblioteche dove si trova: Biblioteca dell'Istituto 
						regionale per la storia del movimento di liberazione 
						nelle Marche - Ancona - AN Biblioteca comunale 
						Antonelliana - Senigallia - AN Biblioteca Economico 
						Giuridica Sociologica - Centro di Ateneo di 
						Documentazione - Università Politecnica delle Marche - 
						Ancona - AN Biblioteca Estense Universitaria - Modena 
						- MO Biblioteca dell'Archivio di Stato di Perugia - 
						Perugia - PG Polo culturale di Eccellenza - Cagli - 
						PU Biblioteca e Musei Oliveriani - Pesaro - PU 
						Biblioteca del Consiglio regionale della Regione Lazio - 
						Roma - RM Biblioteca del Dipartimento di Lettere e 
						Culture Moderne - Roma - RM Biblioteca dell'Istituto 
						di diritto pubblico della Facoltà di giurisprudenza 
						dell'Università degli studi di Roma La Sapienza - Roma - 
						RM Biblioteca del Dipartimento di Storia Antropologia 
						Religioni Arte Spettacolo - Roma - RM | 
                      	   
							
                      | 
                          | 
                      	   
							
                      | 
                       
                      Home page
                        | 
                      	   
							
                        | 
                          Torna all'inizio | 
                  
 
                			 
                            
      | 
        						 | 
    						 
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            | 
   
   
   
     
    
  
  
                             | 
                           
                         
                       |  
                    
                      | 
                          |  
                    
                      | 
                          |  
                    
                      | 
                          |    |  
              |
   |