| 
                           
                         Ernesto Paleani 
						scrittore...                                                                                  
                       |  
                    
                      | 
                         |  
                    
                      
					    |  
                     
                  
                   |  
               
           | 
          
            
              
              
                
                  
                  
                    
                    
                      
                        
                          
                            | 
                               
                               
      
 | 
                           
                          
                            | 
                               
							  Ernesto Paleani Editore  | 
                           
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            
      				  	    2012 Raccolta di studi sui beni 
							culturali ed ambientali delle Marche Collegio 
							Pergolesi di Jesi Vol. 15, Frammenti d'autore (60 anni di 
						storia) (a cura di Gabriele Autizzi), - 
						pp. 119, ill. b\n e col., 150 copie numerate, Cagli 2012
						 ISBN 8876581820 esaurito
  | 
                           
							
                      
                          | 
                      
      				   .. | 
                      	   
							
                      
                        Biblioteche dove si trova: Biblioteca e Musei 
						Oliveriani - Pesaro - PU | 
                      	   
							
                      | 
                          | 
                      	   
							
                      
                        "La ragione guida 
						i nostri sogni, la passione ne aiuta la realizzazione". 
						Uno slogan ma in realtà saper coniugare competenze 
						razionali ed emozioni, intuito e creatività permettono 
						di aprire a nuovi orizzonti, a nuove idee ed a costruire 
						nuovi valori. Quando tre anni fa mentre stavamo 
						programmando eventi per il nostro mandato e Gabriele mi 
						propose, per ricordare il periodo collegiale, la 
						realizzazione di un libretto ricco di caricature di 
						amici ed educatori di un tempo, devo ammettere che ho 
						avuto un dubbioso scetticismo sulle possibilità di 
						successo nella sua realizzazione, tanto che pensavo 
						rimanesse soltanto un sogno. Con modestia, 
						riferendomi all'affermazione di uno dei più grandi 
						giocatori statunitensi, di golf al mondo Jack Nicklaus, 
						"non tiro mai un colpo senza averlo prima ben 
						visualizzato in mente" iniziai ad immaginare come poteva 
						essere il risultato dell'opera al termine della sua 
						realizzazione. Con il passare del tempo e con 
						l'avvicinarsi del 2012, anno del 60° della costituzione 
						della nostra Associazione Exaa, dopo averne parlato più 
						volte con l'autore ed artista, mi convincevo che questo 
						sogno poteva essere realizzato, ma dal sogno individuale 
						doveva diventare una realtà condivisa. La varietà e 
						ricchezza delle conoscenze che le nostre funzioni 
						sensitive e percettive ci hanno procurato, si traduce in 
						un insieme d'immagini in parte ricche e sentite, 
						attraverso cui possiamo rivivere il nostro passato. 
						L'intento e la forza animatrice che ci hanno spinto a 
						realizzare questo piccolo libro, sono stati quelli di 
						sviluppare alcune caratteristiche della persona in 
						versione ironica ed umoristica, dando spazio all'artista 
						di esprimere con libertà e disinvoltura la propria 
						attività creatrice accompagnata dalla realizzazione di 
						sonetti come riflessi della personalità del soggetto. 
						L'immagine nella caricatura è volutamente rappresentata 
						con particolari a volte esagerati, con contenuti a volte 
						sarcastici e spesso accentuandone in modo surreale la 
						fisionomìa. Rivolgo pertanto, un ringraziamento a tutti 
						gli amici che hanno dato il proprio assenso a utilizzare 
						la propria immagine, alla Congregazione dei Fratelli di 
						Nostra Signora della Misericordia, che con foto 
						d'archivio ha contribuito alla realizzazione dell'opera 
						e infine all'artista Gabriele Autizzi che con il suo 
						estro improntato all'originalità, ha saputo coniugare 
						con saggia interazione, evocazione di ricordi ed 
						elaborazioni illuminate del presente. | 
                      	   
							
                      
                        EXAA Ex 
						Alunni Collegio Pergolesi di Jesi Il Presidente 
						Enrico Carrescia | 
                      	   
							
                      | 
                          | 
                      	   
							
                      | 
                          | 
                      	   
							
                      | 
                          | 
                      	   
							
                      | 
                       
                      Home page
                        | 
                      	   
							
                        | 
                          Torna all'inizio | 
                  
 
                			 
                            
      | 
        						 | 
    						 
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            | 
   
   
   
     
    
  
  
                             | 
                           
                         
                       |  
                    
                      | 
                          |  
                    
                      | 
                          |  
                    
                      | 
                          |    |  
              |
   |