| 
                           
                         Ernesto Paleani 
						scrittore...                                                                                  
                       |  
                    
                      | 
                         |  
                    
                      
					    |  
                     
                  
                   |  
               
           | 
          
            
              
              
                
                  
                  
                    
                    
                      
                        
                          
                            | 
                               
                               
      
 | 
                           
                          
                            | 
                               
							  Ernesto Paleani Editore  | 
                           
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            
      				  	    1985 Raccolta di studi  Vol. 12, Camosci Arnaldo,
							Gioacchino 
						Rossini attraverso i ritratti e le scritture, 
						pp. 274, ill. 67 b\n, Roma 1985. esaurito 
							Sommario: Editoriale (Ernesto Paleani); 
							Presentazione (Alberico Miniucch); Il sentimento 
							dell'autore. Premessa; Il primo sospetto; Primi 
							incontri con l'anima rossiniana; Prime espressioni 
							in risposta all'ambiente; In clima di celebrazioni 
							rossiniane; Interpretazioni di una firma giovanile; 
							I nuovi spazi; Scrittura di periodi diversi e loro 
							espressioni; Difese conscie ed inconscie; 
							Riferimento a cenni biografici e scorci psicologici 
							in rapporto al vissuto; Altri ritratti ed incisioni; 
							Una lettera di Olimpia; Prime opere musicali: pregi 
							e difetti del personaggio; Note grafologiche 
							esplicative; Interpretazioni fisiognomiche; 
							L’aspetto sessuale della grafia; Riflessi 
							dell'azione materna; Potere percettivo, logico, 
							critico; Simbolismo della scrittura nello spazio 
							grafico; Caratterizzazioni dell'artista; 
							Esplorazione di altre scritture; Influenza di 
							Olimpia; Altri spunti; In controfigura, il vero 
							Gioachino; Abbozzi sulla generalità acquisita di 
							Gioachino; Le prime fasi del declino; L'artista e la 
							sua rivoluzione; Il primo grande amore; La vera 
							personalità di Gioachino; Prime battute negative; 
							Chi è Gioachino ?; Altre alterne imprevedibili 
							vicende del decorso matrimoniale; Altre indicazioni 
							della fisiognomica; Il tempo ed i confronti 
							negativi; Altri aspetti del grafismo; Gioachino 
							nella decadenza; Un uomo tradito dal temperamento; 
							Una contristante realtà; Caratterizzazioni 
							psicosomatiche di Olimpia; L'effetto suggestionante 
							e la realtà; Un duello fino all'ultimo respiro; La 
							vita con Olimpia; Sullo stato fisico di Gioachino; 
							Il lungo epilogo; Altri profili di Gioachino; Un 
							altro ritratto di Olimpia; Verità ed ironie; 
							Commiato da Gioachino; Commento allo studio; 
							Bibliografia.
 
  | 
                           
							
                      
                          | 
                      
      				   .. | 
                      	   
							
                      
                        Biblioteche dove si trova: Biblioteca comunale 
						Antonelliana - Senigallia - AN Biblioteca 
						dell'Assemblea legislativa delle Marche - Archivio 
						regionale della produzione editoriale - Ancona - AN 
						Biblioteca delle Arti - Sezione di Musica e Spettacolo - 
						Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Bologna - 
						BO Biblioteca comunale Aurelio Saffi e Fondo 
						Piancastelli - Forlì - FC Biblioteca di Lettere e 
						filosofia Amleto Bassi dell'Università degli studi di 
						Ferrara - Ferrara - FE riapertura con agibilità 
						parziale; info sito della biblioteca Biblioteca 
						comunale Mozzi-Borgetti - Macerata - MC Biblioteca 
						Egidiana - Tolentino - MC Biblioteca Statale di 
						Macerata - Macerata - MC Biblioteca di Storia 
						dell'arte, della musica e dello spettacolo - Milano - MI 
						Biblioteca centrale della Regione siciliana Alberto 
						Bombace - Palermo - PA Biblioteca del Monumento 
						nazionale di Praglia - Teolo - PD Polo culturale di 
						Eccellenza - Cagli - PU Biblioteca comunale 
						Federiciana - Fano - PU Biblioteca e Musei Oliveriani 
						- Pesaro - PU Biblioteca comunale G. Anselmi - 
						Cantiano - PU Biblioteca della Fondazione Gioacchino 
						Rossini - Pesaro - PU Biblioteca comunale Cinque 
						Torri - Pesaro - PU Biblioteca di Quartiere di Borgo 
						Santa Maria - Pesaro - PU Polo Culturale - Biblioteca 
						Multimediale "Adriano Cardini" - San Lorenzo in Campo - 
						PU Biblioteca comunale San Giovanni - Pesaro - PU 
						Biblioteca dell'Archivio di Stato di Pesaro - Pesaro - 
						PU Biblioteca diocesana - Pesaro - PU Biblioteca 
						centrale dell'Area umanistica dell'Università degli 
						Studi di Urbino Carlo Bo - Urbino - PU Biblioteca del 
						liceo scientifico e musicale G. Marconi - Pesaro - PU 
						Biblioteca d'arte Musei civici Pesaro - Pesaro - PU 
						Biblioteca e Archivio musicale dell'Accademia nazionale 
						di S. Cecilia - Roma - RM Biblioteca comunale Villino 
						Corsini - Villa Pamphilj - Roma - RM Biblioteca del 
						Seminario vescovile - Vicenza - VI | 
                      	   
							
                      | 
                          | 
                      	   
							
                      | 
                          | 
                      	   
							
                      | 
                          | 
                      	   
							
                      | 
                       
                      Home page
                        | 
                      	   
							
                        | 
                          Torna all'inizio | 
                  
 
                			 
                            
      | 
        						 | 
    						 
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            | 
   
   
   
     
    
  
  
                             | 
                           
                         
                       |  
                    
                      | 
                          |  
                    
                      | 
                          |  
                    
                      | 
                          |    |  
              |
   |