| 
                           
                         Ernesto Paleani 
						scrittore...                                                                                  
                       |  
                    
                      | 
                         |  
                    
                      
					    |  
                     
                  
                   |  
               
           | 
          
            
              
              
                
                  
                  
                    
                    
                      
                        
                          
                            | 
                               
                               
      
 | 
                           
                          
                            | 
                               
							  Ernesto Paleani Editore  | 
                           
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            
      				  	    1985 Fernando De Angelis, «Uniti pel bene 
						della Patria». Cento anni di Statuto Albertino, 
						pp. 196, Cagli, 2012. ISBN 978-88-7658-183-0. 
						esaurito Sommario: premessa Cap. I: Un universo 
							tra restaurazione e rinnovamento 1.1: Il Prologo; 
							1.2: Una costituzione o meglio uno Statuto. Cap. 
							II: Un nuovo corso costituzionale 2.1: La nascita 
							di un simbolo; 2.2: Una diarchia in un difficile 
							equilibrio; 2.3: Il Senato: simbolo della tradizione 
							nel nuovo ordine costituzionale; 2.4: La Camera dei 
							Deputati e il suo ruolo nel nascente sistema 
							parlamentare; 2.5: Un esecutivo debole ed instabile. 
							Cap. III: Il cittadino nell’ordinamento statutario 
							3.1: Il Bill of rights; 3.2: Le garanzie nel Frame 
							of Government. Cap. IV: Uno Statuto in fieri 
							4.1: L’ascesa dello Stato liberale nella formazione 
							del Regno unitario; 4.2: Lo Statuto e il 
							Trasformismo; 4.3: Un claudicante sistema 
							parlamentare; 4.4: Crispi e una nuova lettura dello 
							Statuto. Cap. V: Ritorno all’idea di Statuto e 
							sua decadenza 5.1: Lo Statuto tra interpretazioni 
							sonniniane e giolittiane; 5.2: Il Gabinetto Pelloux 
							e la rinascita dello Statuto; 5.3: Il nuovo 
							Trasformismo con Giolitti al governo; 5.4: I primi 
							cedimenti del sistema statutario; 5.5: Uno Statuto 
							in guerra; 5.6: I primi cedimenti dell’ordine 
							costituzionale. Cap. VI: Una costituzione 
							dormiente 6.1: La definitiva crisi dello Stato 
							liberale; 6.2: Chi vigila sul Santo Sepolcro?; 6.3: 
							Le basi del Fascismo parlamentare (1922-1926); 6.4: 
							Esautorazione dello Statuto; 6.5: Un nuovo organo 
							costituzionale; 6.6: L’eclissi della tradizione 
							statutaria; 6.7: Il fragoroso risveglio di una 
							costituzione dormiente. Conclusioni: 
							Considerazioni finali sull’auctoritas statutaria. 
							Appendice documentaria: Proclama dell’8 febbraio 
							1848 e Statuto Albertino. Bibliografia generale 
							ed essenziale
  | 
                           
							
                      
                          | 
                      
      				   .. | 
                      	   
							
                      
                        Biblioteche dove si trova: Binlioteca e Musei 
						Oliveriani - Pesaro - PU Biblioteca Pio XII 
						dell'Università Europea - Ateneo pontificio Regina 
						apostolorum - Roma - RM | 
                      	   
							
                      | 
                          | 
                      	   
							
                      | 
                       
                      Home page
                        | 
                      	   
							
                        | 
                          Torna all'inizio | 
                  
 
                			 
                            
      | 
        						 | 
    						 
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            | 
   
   
   
     
    
  
  
                             | 
                           
                         
                       |  
                    
                      | 
                          |  
                    
                      | 
                          |  
                    
                      | 
                          |    |  
              |
   |