2017 La Pietà. Dal modello di 
							  Michelangelo all’opera di Annibale Carracci, 
							  (Attorno all’arte, vol. 6) Pesaro 2017
                              
                              
							   
 
							  
								
								Per una strana coincidenza ho avuto l’incarico 
								di approfondire due opere di cui una divenne il 
								modello per l’altra,rappresentanti “La Pietà” o 
								“Deposizione di Cristo”: il modello in 
								terracotta piena di Michelangelo e la tela ad 
								olio di Annibale Carracci.
Ambedue le opere 
								sono di collezioni private e l’interesse è stato 
								negli ultimi anni molto elevato per il modello 
								di Michelangelo che stravolge completamente il 
								significato della “Pietà” conservata nella 
								Basilica Vaticana: quell’angioletto con la 
								faretra che diventa iconografia pagana 
								rappresentando un Cupido.
Ma anche quelle due 
								opere di Annibali Carracci documentano che il 
								pittore aveva visto il modello di Michelangelo 
								perché aggiunge alla Pietà del Vaticano 
								l’angioletto che compare nel modello.
Tutto 
								questo sarà dimotrato attraverso i documenti e 
								la iconografia di opere 
“Ci basterà solo 
								qui notare che il gran dipintore Annibale 
								Carocci dir solea che, se in sua gioventù letti 
								avesse que' precetti, che laureo libro di 
								Lionardo contiene, risparmiati avrebbesi venti 
								anni di lavoro”.
							
							
							
                              
                                
								Biblioteche lettura del testo: