MODERNISMO E AVANGUARDIA.
PICASSO, MIRÓ, DALÍ e la pittura catalana.
Fino al 4
maggio grande mostra a Cremona.
Un importante evento per l’Italia è in corso a Cremona, nel Museo civico “Ala Ponzone”,
fino al 4 maggio 2003, organizzato dall’Associazione Promozione Iniziative Culturali di Cremona,
in collaborazione con la Municipalità di Catalogna, l’Università di Gerona e Villaggio Globale International, con il contributo e il patrocinio della Regione Lombardia, Culture Identità e Autonomie della Lombardia, sponsor
ufficiale la Banca Popolare di Cremona.
Circa ottanta opere di grandi esponenti dell’arte catalana, comprese tra il 1880 e il 1930, rendono testimonianza significativa di uno dei periodi artistici più intensi ed
affascinanti vissuti dalla Catalogna, ripercorrendo i principali movimenti artistici che hanno caratterizzato questo periodo e creato un terreno fertile per lo sviluppo di straordinarie personalità come Picasso, Miró e Dalí, capaci di
incidere profondamente su tutta l’arte del XX secolo e dei quali la mostra presenta opere significative.
Capolavori di Picasso, Miró, Dalí, Santiago Rusiñol, Isidre Nonell, Joaquín Torres-Garcia, Joaquim Sunyer, Hermenegild
Anglada-Camarasa, Joaquim Mir, Manolo Hugué, prestati da prestigiosi musei internazionali come il Museo Nazionale d’Arte Reina Sofia e la Fondazione Thyssen-Bornemisza di Madrid, il Museo Nazionale d’Arte Catalana e la Fondazione
Francisco Godia di Barcellona, il Museo Nazionale Picasso di Parigi, il Museo d’Arte di Girona, per una mostra coinvolgente, che intreccia il realismo dei primi modernisti - la gente di paese e le visioni suburbane - con il periodo
“blu” di Picasso; la rinascita classicista, promossa anche dal grande artista all’epoca del suo soggiorno a Gòsol, con il fecondo legame alla terra o con gli echi di un paesaggio e di uno spirito mediterranei; il richiamo alla
tradizione “ancestrale” di certi esponenti illustri dell’avanguardia catalana, come J. V. Foix - la cui visione cosmica si avvicina molto al sentire di Miró - con gli influssi del cubismo che troviamo sia in Miró che in opere di Dalí.
Immagini
della mostra e maggiori informazioni al sito: www.cremonamostre.it
Prenotazioni
online: www.cremonamostre.it
Numero verde: 800 520 520