MISCELLANEA

dall’11 novembre 2000 al 02 marzo 2001

 

Il Resto del Carlino, sabato 11 novembre 2000

Genova, a Palazzo ducale e alla galleria nazionale di Palazzo Spinola Arte e lusso a Genova dal ‘500 al ‘700.

 

Il nuovo amico, 17 dicembre 2000

Il «  Rondolino «  un esperto falsario sue opere in più chiese delle marche

Cagli: restaurato il portale della chiesa si San Francesco

Urbino: presso l’oratorio  del SS. Crocefisso, di Sirolo restaurato il miracoloso Crocefisso ed una terracotta policroma della Madonna di Loreto

 

Il Messaggero, martedì 19 dicembre 2000

Pesaro: lite su Villa CAPRILE, un crescendo rossiniano, per adattare l’ edificio ad ospitare alcune Rappresentanze si parlava di un ingente investimento.

Ma l’ istituto agrario che è li dal 1885 non ha alcuna intenzione di trasferirsi.

Ascoli Piceno: La polemica/ Italia nostra- attenti ai bassorilievi con quelle “ DIA “ possono andare persi- la pulitura con la sabbiatrice o con altro mezzo “ meccanico “ potrebbero ulteriormente “ consumare “ le figure dei bassorilievi.

 

Il Resto del Carlino, martedì 19 dicembre 2000

Cagli: valorizzare l’antica consolare: accordo fra le C.M. di Cagli e Fossombrone- progetto tandem per la Flaminia valorizzazione del patrimonio storico ed archeologico

Sant’Angelo in Vado: dopo il restauro risplende la tela rappresentante la “ Vergine Assunta e San Bonaventura da Bagnoregio e Gaetano da Tiene.

 

Il Resto del Carlino, mercoledì 20 dicembre 2000

Pesaro: i sindaci: via i detriti dalla val Marecchia- preoccupazione per il dissesto idrogeologico ed i rischi di esondazioni e frane dell’ Alta val Parecchia- summit in Prefettura

Macerata: museo CASSESE la grande collezione di  PRESEPI di ben 4000 pezzi sarà aperta ogni giorno, e visitabile per tutti, chiamando i numeri 0733/234035-235743

 

Messaggero, mercoledì 20 dicembre 2000

Pesaro: una clamorosa scoperta di questi giorni fa luce sulle controverse origini del monumento- RISOLTO IL MISTERO DELLA CATTEDRALE- i mosaici appartengono ad una basilica paleocristiana del IV° secolo

 

Resto del Carlino, giovedì 21 dicembre 2000

Montecopiolo: una squadra per le emergenze nel Parco del Sasso Simone, prove di salvataggio nel bosco in azione una squadra del corpo nazionale soccorso alpino

Urbino:  Don Galli salviamo la chiesa di S. Spirito, la chiesa del 1554 necessita di urgenti interventi di recupero.

Urbino: sulla “ DATA “ ha ragione De Carlo, i tecnici : “ è la summa fra Ghinelli e Francesco di Giorgio Martini “

La Soprintendenza ai Monumenti ha scelto di restaurare non di mummificare i vari monumenti .

 

Messaggero , giovedì 21 dicembre 2000

Ascoli Piceno : un cofanetto contenente un video ed una pubblicazione sul ruolo dei monaci farfensi realizzato per le scuole provinciali di Ascoli e Rieti

Tavullia: dopo un difficile restauro torna a splendere nella chiesa di San Lorenzo un prezioso dipinto  del Rondino: “ la Circoncisione “

A caccia  di presepi parte il gran tour: da Pennabilli a Urbino, da Carpegna a Novilara la mappa degli allestimenti più suggestivi.

Catria e Nerone, numero di dicembre 2000

Verrà presentata la nuova carte dei sentieri del Catria, il CAI presenta il sentiero “ FRASSATI “

acqualagna lavori per la realizzazione del museo archeologico

 

Resto del carlino, sabato 23 dicembre 2000

Padova:agli “ Scrovegni  sino al  29 Aprile 2001 08,30-17,30 “ GIOTTO  e il suo tempo “

Venezia: a PALAZZO GRASSI- GLI ETRUSCHI  09,00-19,00

Venezia: alle gallerie dell’ Accademia , sino al 28 gennaio 2001 esposizione delle opere del Bellini

Caserta: Presso la REGGIA , sino al 31 marzo 2001, esposizione di opere e disegni del Vanvitelli

 

Il Corriere della Sera, domenica 24 dicembre 2000

Le balene più perseguitate protette dai satelliti, cinquemila cetacei cacciati per il buon olio che offrono tramesmettono la loro posizione: due veicoli spaziali ed una rete di boe le sorveglieranno difendendole dai predatori

 

Il Resto del Carlino, domenica 24 dicembre 2000

C’era una volta la festa cristiana, la trasfigurazione del Natale, da celebrazione religiosa a rito famigliare e borghese, resta sullo sfondo la nascita di cristo, la febbre del regalo ? una spia dell’ansia di comunicare, un’invocazione- una immagine emblematica la celebre Natività del Caravaggio rubata nel 1969 a Palermo

 

Il corriere della Sera, mercoledì 27 dicembre 2000

In Finlandia nel santuario degli orsi bruni, nella regione ai confini dell’ ex impero sovietico c’è la più alta concentrazione di plantigradi del mondo 

 

Il Resto del Carlino mercoledì 27 dicembre 2000

Pesaro: No al trasferimento dei mosaici, un intervento contro l’idea della curia di “ spostare “ il mosaico è opportuno rendere fruibili le opere nel luogo in cui si trovano

Cagli: approvato il progetto del museo archeologico e della flaminia, via al restauro di Ponte Mallio

 

Il Corriere della Sera, giovedì 28 dicembre 2000

Londra: il mistero degli egizi nei grafiti di 6mila anni fa, scoperte nuove incisioni nel deserto ad est del Nilo” è la firma degli avi del popolo delle piramidi “

 

Il Messaggero, giovedì 28 dicembre 2000

Nuova iniziativa turistica, storia arte e gastronomia nelle ville storiche- “ le Marche segrete “( tl. 0736 818621 ) propongono visite e soggiorni in strutture almeno centenarie, iniziative in collaborazione con la Regione Marche- 

GIAPPONE per un anno una megarassegna invaderà Tokio e dintorni : Leonardo e il Rinascimento, il nostro ‘900,

l’opera, la moda, il desing,il cinema, «  l’ Italia in Giappone «  attrazione fatale, Umberto Agnelli presidente  della fondazione che gestische la manifestazione.

 

Il Resto del Carlino, giovedì 28 dicembre 2000

Pesaro: Una “ MADONNA” contesa, la pala del Cantarini rappresentante la Madonna con il Bambini in gloria ed i santi Barbara e Terenzio, l’ associazione “ cento città “ ne invoca il ritorno a Pesaro

Urbino: Urbino perde il denaro per l’arte 220 milioni inutilizzati per l’ Oratorio di San Giuseppe , 380 per la Cattedrale, il progetto collegherebbe il museo Albani all’ ratorio delle grotte sotto il Duomo ma i soldi rischiano di tornare in Regione

Urbino: scoperte sotto l’ altare del SS. Crocefisso di Sirolo, durante il restauro sono stete rinvenute monete coniate dall’ ultimo Duca ed un Cristo del ‘500.

Cagli: i residente del Pianello e delle frazioni vicine sono sul piede di guerra: “ un dramma ogni volta che piove “ agli altri l’acqua del Nerone a noi quella marrone “   

 

Resto del Carlino, venerdi 29 dicembre 2000

Pesaro: Scevola Mriotti, latinista e filologo, «  eletto personaggio del secolo « 

Urbino: al piano nobile del Colleggio Raffaello, in esposizione 500 cartoline che raccontano Urbino

PENNABILLI da visitare il Museo  di informtica e storia del calcolo, un museo che “da i numeri” 

 

Resto del Carlino, sabato 30 dicembre 2000

Astronomia, Piazzi il monaco del XIX secolo, che beffò gli «  eruditi «  e scoprì il primo asteroide e lo chiamò Cerere come il nume tutelare della Sicilia dove lavorò per al servizio del duca Ferdinando

Pesaro: in un volume storia ed opere di tutti i Papi Marchigiani- i dieci volti del potere : i Papi marchigiani a cura di Fabio Mariano e  Stefano Papetti

 

Il Messaggero : sabato 30 dicembre 2000

Roma: da Carrà a Burri la storia del ‘900 raccontata a regola d’arte questa mostra su «  novecento,arte e storia in Italia

Aperta sino al 01 aprile 2001 alle scuderie papali del Quirinale e ai Mercati di Traiano

 

Resto del Carlino,  domenica 31 dicembre 2000

Mondavio chiude per restauri la Rocca, i lavori iniziano l’ 8 gennaio 2001, prevista una chiusura di circa sei mesi , le armi visitabili nel “ rivellino “

 

Corriere della Sera, 31 dicembre 2000

Corona di piccoli mondi ai confini del sistema solare, ruotano tra Nettuno e Plutone

 

Il Messaggero, 31 dicembre 2000

Roma: dal 26 gennaio 2001 a Palazzo Giustiniani mostra dedicata al CARAGGIO e ai GIUSTINIANI

Londra: alla Royal Accademy dal 20 gennaio al 09 aprile 2001 mostra dedicata al Caravaggio:

“ the Genius of Rome 1593- 1623

Napoli: dal 03 marzo al 04 giugno 2001 mostra di tele di  Luca Giordano a Capodimonte a Castel dell’ elmo

Venezia: Probabilmente il Muoseo Correr inaugurerà una mostra dedicata alle opere del pittore Bernardo Bellotto

Padova: a palazzo Zabarella saranno esposte opere del pittore tedesco del settecento Anton Raphael Mengs

Parigi: al Museo d’Orsay dall’ 11 aprile all’ 15 luglio 2001 mostra de “ l’ art italien à l’ epreuve de la Modernité

Parigi:al Grand Palais dal 05 aprile al 09 luglio 2001 mostra di vedutisti : “ Paysage d’ Italie “    

 

Nel parco c’è- 6/2000

Ancona: nei locali dell’Ospedale S. Tommaso di Canterbury ( piazza del papa ) Ancona si racconta

Il sindaco Galeazzi “ ora è come avere una carta di identità “

Parco del Conero: nuove entità faunistiche accertata la presenza del fenicottero, del capovaccaio, del nibbio bianco, ecc.

 

Il Messaggero. Martedì 02 gennaio 2001

Roma: San Pietro il giallo delle reliquie, quelle ossa per l’archeologo gesuita Padre Ferrua non sono state ritrovate

 

Il Resto del Carlino, mercoledì 03 gennaio 2001

Senigallia: In esposizione presso la pinacoteca diocesana sino all’ 11 febbraio c.a. gli oggetti dati o avuti in dono da Pio IX

Tebe: il piede destro di una mummia svela una protesi di tremila anni fa

Urbino: fra l’ incuria generale cadono a pezzi la storica torre di Canavaccio e la torre detta della Brombolona, due torri che hanno svolto un ruolo fondamentale nel sistema difensivo della città.

 

Il Messaggero, giovedì  04 gennaio 2001

Ascoli Piceno: prorogato l’ esposizione al Polo Sant’Agostino all’ 11 febbraio la mostra punta sui Piceni e Licini

 

Il Resto del Carlino, giovedì 04 gennaio 2001

-Il Centro “ città di ideale “ dice no al trasferimento dei mosaici dalla cattedrale: “ giù le mani dal duomo “

-La proposta di Barbadoro e Rosini:” ecosistema a rischio, bisogna intervenire” –“ un parco fluviale per il Cesano “

-Urbania: la giunta regionale spenderà  a favore del Comune di Urbania centoventimilioni per acquistare le terracotte della collezione MAURRI

 

Il Messaggero, venerdì 05 gennaio 2001

Venezia: i colori di BELLINI nello scrigno di una piccola, grande mostra all’ Accademia in esposizione 23 opere dell’ artista appena restaurate

 

Il Messaggero, sabato 06 gennaio 2001

Ancona: la Regione realizza la mappa dei fiume delle Marche per prevenire le esondazioni, entro giugno anche un piano

Stralcio per il riassetto idrogeologico, appalto per quasi due miliardi

Ascoli Piceno: fondi per restaurare organi e quadri, la Provincia finanzierà progetti pubblici e privati con 1.300 milioni fra questi  Palazzo San Filippo , sede della Provincia, e l’ organo storico di Grottammare

Gialli d’arte: DISTRUTTE E RITROVATE 26 TELE, i dipinti furono prestati nel 1908 dalla Galleria di Palazzo Barberini all ‘Ambasciata d’ Italia a Berlino, ufficialmente inceneriti dalle bombe del 1944, cinque di essi sono stati recuperati e la caccia prosegue 

 

Il Resto del Carlino, sabato 06 gennaio 2001

Fano: il recupero della chiesa di San Francesco, parla il progettista Giampiero Cuppini: un intervento difficile, la struttura è stata anche poco studiata

 

Resto del Carlino, domenica 07 gennaio 2001

Cagli: crolla il tetto della Chiesa di Sant’ Angelo Minore, esclusa dai finanziamenti per il terremoto

Pesaro: il ruolo della Cattedrale e dei suoi capolavori- il consigliere comunale Paolo Morsiani: massimo impegno per i mosaici.

Acqualagna: presa di posizione della minoranza e dell’ ex sindaco Lucciarini sulle piene del fiume Candigliano : Niente speculazioni sulla ghiaia

VITTORIA, la regina dimenticata, a cento anni dalla morte nessuna celebrazione per la sovrana simbolo di un Impero che con lei raggiunse l’ apice dello s

plendore.

Il Corriere della sera, domenica 07 gennaio 2001

Trovato in CANADA un meteorite arrivato dalle nostre origini ha una età di 4,5 miliardi di anni

In Croazia, a Ponikve, dopo 23 anni è rimerso il lago “ si vede e non si vede “ un particolare fenomeno dovuto al carsismo della zona

 

Il Messaggero, domenica 07 gennaio 2001

Porto Recanati, in dieci anni sono spariti otto quadri dalla Pinacoteca Comunale, l’ ultimo furto durante le festività natalizie i ladri hanno approfittato dell’ allarme disinnescato per i lavori in corso.

 

Corriere della Sera, lunedì  08 gennaio 2001

Modena, in esposizione presso la chiesa di San Paolo , sino al 25 febbraio c.a. , ex voto, libri d’ore, santini da viaggio,oreficeria, quadri, pale.

NewYork: 15 opere del Baschenis al Metropolitan: canto della natura Morta- sino al 04-03-2001-01-11

 

Il Resto del carlino, lunedì 08 gennaio 2001

Cagli: polemiche a Cagli dopo il crollo del tetto di Sant’ Angelo il custode aveva da tempo lanciato l’ allarme sulle condizioni dell’ edificio

 

Il Messaggero,  lunedì  08 gennaio 2001

Torre dei Passeri (Pe):  riscopre il Dante degli artisti del  primo ‘900 da  Cambellotti a Novellini  le opere esposte sino a  fine gennaio 2001 presso il Castello-casa di  Dante.

 

Il Messaggero, martedì 09 gennaio 2001

Il circuito SPAC: un progetto affascinante con importantissime collezioni e realtà della Provincia di Pesaro_Urbino.

La prima sede in alcune sale del convento del Beato Sante a Lombaroccio, a questa si aggiungerà la sede del Conventino di Monteciccardo

Interventi urgenti a Talamello e Pennabilli a evitare esondazioni

Cagli: BAMBI scende in città- un giovane capriolo si avvicina alla città e si lascia accarezzare.

Civiltà sommerse: la città curda di HASANKEYF è minacciata da una diga, dipende dai fondi occidentali il destino dell’ antica capitale mesopotamica.

 

Il Resto del Carlino, martedì 09 gennaio 2001

Pesaro: La regione salvi I FIUMI è quanto chiede Ucchielli il Presidente della Provincia di Pesaro

Cagli: dopo il crollo il via ai lavori a S. Angelo Minore- pronti 50 milioni- sisma , altri soldi.

 

Lupus in Fabula, l’ associazione ambientalista dichiara: “ riaprire le cave vuol dire Morire “

 

Due città unite dall’ arte:  mostre dal’ 300 al ‘600: unb itinerario da Recanati a Loreto- in esposizione  il ricco patrimonio artistico sino al 30 aprile c.a. a Recanati presso i Musei Civici e Villa Colloredo Mesl e Loreto presso il Museo della Santa Casa

 

Sepolti a Firenze i resti dell’artista scoperti da Stefano Sieni: GIOTTO è tornato nella sua cattedrale di Santa Reparata.

 

Corriere della Sera, martedì 09 gennaio 2001

VITTORIA la regina che firmò l’ Ottocento,Lord Healy “ i vittoriani furono insieme conservatori e riformatori” Asa Briggs: “ fu l’ epoca della più grande rivoluzione urbana “

Dopo due secoli torna CARAVAGGIO, all’ ombra del senato, riuniti dal 26 gennaio a Roma, nel palazzo che all’inizio li ospitò, i capolavori della collezione GIUSTINIANI dispersi nel mondo all’ inizio dell’800

 

Il Messaggero, mercoledì 10 gennaio 2001

Origini: scoperto in Australia il codice genetico più antico della storia umana: Adamo è nato in Africa o in Australia ? Il DNA , 60 mila anni, portati bene

 

Il Resto del Carlino, mercoledì 10 gennaio 2001

Pesaro: l’ arte contemporanea fa “ SPAC “ Sistema Provinciale di arte contemporanea” le opere in esposizione presso il Convento del Beato Sante di Mombaroccio, la prossima tappa al Conventino di Monteciccardo

Urbino: il Sindaco; Massimo Galluzzi,” manca la materia prima “ ci sono troppi lavori fermi, “ cave è emergenza “

Apecchio: Didattica museale: a “ caccia di fossili nell’ aula del museo “ : gioco didattico e ipertesto per gli studenti

New York: individuato un ammasso stellare che occupa uno spazio di 600 milioni di anni luce

 

Il Corriere della Sera, giovedì 11 gennaio 2001

Montalcino: scomparso un incunabolo del PETRARCA,  non ancora catalogato dal Fondo Antico della Biblioteca comunale

 

Il Messaggero, giovedì 11 gennaio 2001

Cipro lancia il progetto di una Europa del Sud, parte dall’ isola di Otello la riflessione sulle radici comuni ai paesi el Mare Nostrum.

 

Il Resto del Carlino, giovedì 11 gennaio 2001

Pennabilli. Un museo che racconta la storia della matematica un percorso tra “ curve piane” e geometria .

 

Il Resto del Carlino, venerdì 12 gennaio 2001

Dopo la firma per lo “ SPAC “ , SISTEMA PROVINCIALE ARTE MODERNA, i frati custodi dell’ arte, al Beato sante 500 opere provenienti da Sassoferrato

 

Il Messaggero, venerdì 12 gennaio 2001

Sarnano, spunta l’ipotesi della cripta, le tre mummie forse trovate durante la ristrutturazione di una villa antica

 

Il Resto del Carlino, sabato 13 gennaio 2001

Fossombrone, il parco archeologico più ricco, stanziati 60 milioni per ulteriori scavi, una spesa che proietta il parco archeologico all’ attenzione di visitatori provenienti da ogni parte d’ Europa e d’ oltre Oceano.

 

Il Messaggero, domenica 14 gennaio 2001

Arquata del Tronto: siglato da rappresentanti delle istituzioni di quattro regioni del centro italia: Marche, Abruzzi,Lazio ed Umbria e da esponenti di Federparchi e Legambiente un patto di sviluppo sostenibile per l’ Appennino:

Senigallia: sino all’ 11 febbraio c.a. in mostra i corporali liturgici e tesori dell’arte orafa serica marchigiana: PIO IX un munificao PAPA RE

 

Il corriere della Sera, domenica 14 gennaio 2001

Parigi: riapre dopo quattro anni di restauri il museo GUIMET, vasta collezione di statue e tessuti 

 

Il Messaggero , lunedì 15 gennaio 2001

Londra: da Aprile al British Museum una mostra per il figlio di Giulio Cesare e Cleopatra

Roma:  Palazzo Giustiniani dal 26 Gennaio in esposizione cinque CARAVAGGIO- tornano a Roma 70 opere della collezione seicentesca dei fratelli Giustiniani.

 

Il Resto del carlino, lunedì 15 gennaio 2001

Pesaro: San Bartolo , il parco prepara i piani,” intanto il territorio soffre l’ abbandono- polemiche sul Monte

Pesaro: è stato presentato il 5° volume di “ frammenti “ quaderni per la ricerca dell’ archivio storico diocesano di Pesaro con l’ avvincente storia di TERENZIO guerriero e santo martire

VILLA VERRUCCHIO- nel chiostro del convento, sempre aperto, c’è ancora il cipresso che secondo la tradizione è stato piantato da San Francesco

 

Il Ccorriere della sera, mercoledì 17 gennaio 2001

Londra: apre SABATO alla ROYAL  ACCADEMY  “ the Ganius of Rome “ rassegna sull’ Arte sotto il pontificato di Clemente VIII  : CARAVAGGIO, CARRACCI, RENI: a LONDRA I CAPOLAVORI DEL BAROCCO ITALIANO

La mostra è aperta dal 20 gennaio al 16 aprile 2001

 

Il Resto del Carlino giovedì 18 gennaio 2001

Piobbico: ripartirà la madre di tutte le cave- ambientalisti su Gorgo a Cerbara : “ il comune non doveva chiedere i danni “

 

Il Resto del Carlino venerdì 19 gennaio 2001

Urbino: Urbino chiede che dopo il restauro possa avere in “ Prestito “  il dipinto la FORNARINA opera  del suo illustre figlio RAFFAELLO

Cagli: al  Pianello  acqua colorata

 

Il Resto del Carlino, sabato 20 gennaio 2001

Ancona: A MAIOLATI, celebrazioni a ricordo di Gaspare SPONTINI a 150 anni dalla morte

A palazzo Giustiniani in esposizione CARAVAGGIO e i GIUSTINIANI  dal 26 gennaio al 15 maggio c.a.

Milano alla Fassettiarte sino al 15 febbraio c.a. in esposizione 20 Opere di UTRILLO

Roma al museo Nazionale Romano sino al 18 c.a. omaggio al Colosseo dipinti e disegni di Jean Antoine  Costantin e François Marius Granet

Roma al Palazzo delle Esposizioni sino al 16 aprile in esposizione 100 opere su “ il Volto di Cristo “.

 

Il Messaggero, sabato 20 gennaio 2001

Alla ROYAL Accademy Londra omaggio alla Città Eterna. Da Caravaggio a Rubens – tutti i geni vivevano a Roma

 

Il Corriere della Sera, domenica 21 gennaio 2001

Sconfortante bilancio sull’ inquinamento luminoso: un fiume di luce artificiale cancella le stelle dal cielo

Nel Caucaso la grotta più profonda del mondo : m. 1715

Alcuni  microrganismi della famiglia delle Desulfobacteriacee catturano metalli inquinanti. Grazie alle reazioni biochimiche questi batteri “ possono essere impiegati nelle strategie di isinquinamento delle acque “. Questo afferma Matthias Labrenz ,scienziato e ricercatore dell’ Università di Madison- Wisconsin

 

Le ricorrenti crisi che investono il settore della CARTA, sono dovute a problemi industriali e non a carenza di cellulosa: i primi fogli di “ CARTA “ duemila anno fa in CINA.

 

Il Resto del Carlino, domenica 21 gennaio 2001

Piobbico. La società “ cava di Gorgo a Cerbara “ replica  a Lupus in Fabula: non è ripresa l’ attività estrattiva ma si sta provvedendo al recupero ambientale della Cava

 

Il Messaggero, domenica 21 gennaio 2001

Ancona rivuole i suoi “ guerrieri “ dorati, scade l’ accordo sulle statue pendolari- Trifogli ex sindado “ iormai li abbiamo persi “ Zampetti critico d’ arte “ nella sostanza è stato accettato il vergognoso patto di spartizione sponsorizzato da Forlani.

Urbino: il complesso di San Girolamo all’ Università

 

PER gli studi storici sul Montefeltro siglata una convenzione fra la Comunità Montana del Montefeltro e dell’ Alta val Parecchia ed il centro di studi storici del Montefeltro.

 

Il Nuovo Amico, domenica 21 Gennaio 2001         

Chiesa di san Lorenzo di Tavullia: restaurata “ la Circoncisione “  un dipinto del  dondolino

Chiesa  di Santa MARIA ASSUNTA in Gadana, “ un tempo rivestita di mestosa bellezza “  fra i quadri restaurati: Ricordiamo  “Cristo crocifisso con i dolenti e la Maddalena e l’ Adorazione dei Pastori “  due tele di Federico Barocci

Reperito in una raccolta privata un inedito dipinto di Antonio da Fabriano: la Madonna del Roseto e la Crocifissione “

 

Il Nuovo Amico, 28 gennaio 2001

La chiesa dei cappuccini del 1500, ora “ cappella universitaria “

Un documento della Pontificia Commissione catalogati i beni culturali ecclesiastici

 

Il Resto del carlino venerdì 02 febbraio 2001

Pergola, per i BRONZI accordo con Ancona

 

Il Corriere della Sera, sabato 03 febbraio 2001

Milano, si apre alla biblioteca Braidese di Milano via Brera 28,  la Mostra “ Manzoni scrittore e lettore europeo” tl 02 86460907

 

Il Resto del Carlino, sabato 03 febbraio 2001

Roma. La cultura italiana emigra in Giappone, opere d’ arte, musica, cinema, iniziativa kolossal della Fondazione “ Italia in Giappone 2001 “ presieduta da Umberto Agnelli , coinvolti tre ministeri

 

Il Corriere della Sera, domenica 04 febbraio 2001

Caravaggio : i misteri siciliani del genio maledetto, dei capolavori dipinti nell’isoal uno è stato rubato dalla mafia un altro potrebbe correre rischi.

 

Il nuovo amico, 04 febbraio 2001

Pesaro, archeologia sommersa: il centro storico e il suo sotterraneo

 

Il Resto del carlino, marted’ 06 febbraio 2001

Roma: nella Roma del ‘600 arte ed intrighi  : CARAVAGGIO  e l’ ombra di Ranuccio Tomassoni

Il Resto del Carlino mercoledì 07 febbraio 2001

Parigi, al Louvre la Gioconda di Leonardo avrà una sala tutta per se

 

Il Messaggero, mercoledì 07 febbraio 2001

La mostra dai Piceni ai Romani  si trasferisce da Ascoli Piceno alle terme di Diocleziano a Roma.

 

Il Resto del carlino, sabato 10 febbraio 2001

Venezia: Segantini simbolista alla Fondazione Guggenheim  sino al 29 aprile 2001

Venezia:  al museo Correr, piazza san Marco, una mostra sul celebre vedutista Bernardo Bellotto aperta sino al 27 giugno c.a.

Genova: presso il,Convento di Santa Maria di Castello in esposizione 300 pezzi di arte romana, longobarda, romanice  e medioevale.

 

Il Resto del Carlino mercoledì 14 febbraio 2001

A Sassocorvaro , dove abita il vero amore,presso l’ Oratorio della Santissima Trinità, le reliquie di san Valentino   

 

Il Resto del Carlino, giovedì 15 febbraio 2001

Urbino, restaurata la chiesa di San Francesco un vero gioiello, ora tocca alla cappella Albani

 

Il Resto del Carlino, sabato 17 febbraio 2001

Cagli: si apre una finestra sul mondo, oltre al sito internet del comune e ad un periodico on line una iniziativa dell’ editore Ernesto Paleani con un fantasmagorico sito da visitare www.paleani.net

Parigi: PICASSO EROTICO, trecento opere erotiche alla Galleria di Jeu de  Paume, place de la Concorde, sino al 20 maggio 2001

 

Il Resto del Carlino, domenica 18 febbraio 2001

Urbino: presso il Collegio Albani, in piazza della Repubblica una mostra d’arte su “ Papa Albani e le arti a Urbino e a Roma” : opere pittoriche e sculture ne documenteranno il pontificato, verrà inaugurata il 29 giugno 2001

Ancona: l’arco Clementino è senza difese, le erbacce lo aggrediscono cadono gli stemmi araldici notevole il degrado architettonico.

 

Il Resto del Carlino, lunedì 19 febbraio 2001

Firenze: su “ archeologia viva “  decifrata  una tavoletta del 1900 a.C. che svela il suicidio di massa di Ur

Il Cairo- per la mummia si Tutankhamon solo foro niente esame del DNA 

 

Corriere della Sera, lunedì 19 febbraio 2001

Basilea: un centinaio di lavori di Mark Rothko alla fondazione  Beyeler sino al 20 aprile c.a.

Barcellona: Arman , dall’oggetto all’ opera d’arte- fondazione la Caixa sino al 01-04 c.a.

Bergamo: Lino Mannocci, cerebelli, via san Tommaso- sino al 17-03 c.a. “ incisioni e cartoline a olio “

Bologna: TOKEN museo civico medioevale, via manzoni 4, sino al 18-03 c.a. oggetti su arte della spada giapponese

Cortina d’ Ampezzo: JOSIP NAVARRO VIVES Contini, corso italia 116- sino al 16/4 c.a. 30 anni di pittura

Cosenza: i segni del sacro e del profano, croci e crocifissi in Calabria, Palazzo dei Presidi ( palazzo Arnone ) sino al 09/03 dip9nti sculture oreficeria dall’ alto medioevo all’ età barocca.

L’ AIA , Francis Bacon , Gemeentemuseum ( stradhoudersiaan 41) sino al 13/5 oltre 40 opere fra le quali 10 trittici dell’ artista dublinese

Londra: Bartolomé Esteban Murillo. Dulwich picture gallery ( gallery RD ) sino al 13/5 opere dell’ artista spagnolo oltre a dipinti di Velasquez, Nunez, Villavicencio

Milano: Wassily Kandinsky, fondazione Mazzotta ( foro Bonaparte 50), sino al 10/6 tradizione e astrazione in Russia 1896-1921, dipinti di artisti russi ed una serie di icone del XVII secolo

Parigi: Piccasso erotico, Jeu de Paume ( 1 place de la concorde ) sino al 20/5 circa 300 opere fra dipinti e disegni

Parigi: al centro Ponpidu , sino al 09/4 Alberto Giacometti con oltre duecento opere

Torino: Peynet , museo dell’ automobile( corso unità d’ Italia 40 ) sino al 16/4 “! Tutto l amore che c’è “      

 

Corriere della Sera, martedì 20 febbraio 2001

Gilgamesh – suicidio di massa al tempo dei Sumeri,

Roma La Biblioteca nazionale centrale verrà chiusa per un mese  a partire dal 28 febbraio c.a.

 

 

Il Resto del Carlino, martedì 20 febbraio 2001

Fano: PAPAGNI  chiede la restituzione di un antico e raro bassorilievo- venne ritrovato all’ Episcopio dopo la guerra

Parigi,  il genio burlone di Ricasso nell’impero dei sensi alla Galleria  nazionale del Jeu de Pomme sino al 20 maggio c.a.

 

Il Messaggero, mercoledì 21 febbraio 2001

Ancona: dall’ 08 aprile al 29 luglio , alla Mole  le magie degli orafi del 900 “ immaginazione aurea “

New York. Clamorosa scoperta, l’ impero romano vinto dalle zanzare, lo conferma l’ esame del DNA l’impero romano travolto dalla malaria

 

Il Resto del Carlino, mercoledì 21 febbraio 2001

ITALIA in GIAPPONE- due grandi civiltà faccia a faccia “ Italia in Giappone 2001 “ una vetrina attraverso la quale il popolo giapponese potrà conoscere lo stile di vita dell’ Italia- dal 19 marzo a Tokio-  Opere, civiltà, arte culinaria dal Rinascimento in poi

Ancona: l’arco di Traiano assediato da Tir e rifiuti, notevole il degrado del monumento

 

Il Resto del Carlino, giovedì 22 febbraio 2001

Gradara:  Nuovi guerrieri : a Gradara un’ attività ludica che convolge molti giovani, si uccidono ma solo per gioco

Mercatello sul Metauro: il torrente Sant’ Antonio ucciso dai fanghi, il torrente biologicamente morto in seguito agli scavi della Guinza

Fermignano, dopo il restauro sparito il tetto della storica torre

Acqualagna, denuncia di  “lupus in fabula “ non ci sono più tracce il lupo non è più al Furlo

 

Il Messaggero, venerdi 23 febbraio 2001

Ancona,  il turismo culturale tira nel 2000 grande successo degli eventi più importanti: in 650 mila nel museo Marche

Al via “ Marche Segrete “ un itinerario organizzato dall’ assessorato al turismo delle Marche tra le trenta più belle ville private marchigiane.

 

Il resto del carlino, venerdì 23 febbraio 2001

Settimana dei beni culturali, la bella Artemide è la star dei musei , verrà esposta nel complesso del Vittoriano

La paternità del vello d’oro spetterebbe agli egiziani e non ai greci, a questa conclusione è arrivata la missione archeologica diretta da Maria Rosaria Belgiorno ricercatrice del CNR

Urbino: i corsi internazionali per l’incisione artistica tornano ad Urbino: una tradizione importante

Cagli: esposto di “ lupus in Fabula “ per Sant’ Anastasio ed il bosso : “ sono scavi da Controllare “.

 

Corriere della sera, venerdì 23 febbraio 2001

Milano, a Santa Maria delle Grazie, sacrestia Bramante, dal 06 marzo al 01 aprile “ ex voto dipinti di fede” oltre cento ex voto della collezione di Cristina Cefis.

Eventi. Inizia domenica 25 febbraio la settimana della cultura che coinvolge musei, gallerie, teatri.

 

Il resto del Carlino , sabato 24 febbraio 2001

Cagli: dopo l’ esposto si “ lupus in fabula “ la forestale mette i sigilli su 5 ettari sospettando l’ esercizio di cava, sotto sequestro gli savi di SANT’ ANASTASIO

Pergola, i bronzi dorati secondo Braccasi: un progetto per valorizzarli

Ferrara, palazzo dei Diamanti, 25 febbraio-20 maggio 2001- da CANALETTO a  CONSTABILE vedute di città e di campagna dalla Yale Center for British Art

BUENOS AIRES – Titanosauro di 70 milioni di anni fa  trovato nel sud ovest dell’ Argentina.

 

Corriere della Sera, sabato 24 febbraio 2001

Washington- presso la Folger Shakespeare Library  una rassegna esplora l’ iconografia delle dieci dita: i simboli dell’universo in palma di MANO

 

Il Resto del carlino, domenica 25 febbraio 2001

Bologna, in rete tutti i tesori musicali dell’ Accademia filarmonica, l’ archivio bolognese preso accessibile al mondo intero.

 

Corriere della Sera, domenica 25 febbraio 2001

Scoperti nel Sahara, da studiosi dell’ Università di Orano, i resti di un dinosauro

Primo monitoraggio nazionale dell’ avifauna: Sulla penisola volano tre nuove specie di uccelli: il Falco Cuculo, il Marangone Minore, l’ Airone bianco maggiore, l’iniziativa finanziata dal Ministero dell’ Ambiente.

Frascati: presso l Esrin , sede nazionale dell’ Esa europea, è nato l’ archivio italiano delle stelle.

ANTARTIDE, BASE DOMEC, sedici ricercatori vivranno a 30-80 gradi sotto zero per strappare ai ghiacci i segrati del clima: raggiunta la neve 100 mila anni fa, si cercano i segreti nascosti in  un lago fossile

 

Il Messaggero, domenica 25 febbraio 2001

Pesaro: scoperto un “ TESORO “ sotto i mosaici del DUOMO, i nuovi scavi hanno portato alla luce i resi di un edificio pagano, l’accesso alla cripta e ad una misteriosa tomba ed ora gli archeologi vanno a caccia delle reliquie di  San Terenzio, patrono della città

Urbino, nella sala didattica del Palazzo Ducale, sino al 04 marzo c.a. settimana della cultura : URBINO mostra i suoi gioielli.

 

Corriere della Sera, lunedì 26 febbraio 2001

Madrid, il rinascimento mediterraneo al museo Thyssen Bornenisza, sino al 06 maggio

Ferrara- cinquanta dipinti di maestri inglesi tra’700 e ‘800 a palazzo dei Diamanti sino al 20 maggio” da Cataletto a Constabile “

Busto Arsizio ‘800 italiano : da Lega a Wildt- fondazione bandiera ( via Andrea Costa 29 ) sino al 18/3 , dipinti e sculture ,90 opere della collezione del  Museo della scienza e della tecnica.

Lione, Félix Vallotton , Musée des Beaux-arts ( 20 place de terreaux ) dipinti , disegni ,incisioni dell’ esponente dei Nabis

Mantova, Carlo Bondioli Bettinelli, Centro Einaudi ( corso Vitt:Emanuele 19) sino al 31/3 60 disegni

Pistoia, Marino Marini ,Palazzo fabbroni ( via Sant ‘Andrea 18 ) sino al 22/4 “ la forma del colore “ sculture policrome ed opere pittoriche nel centenario della nascita dell’artista toscano.

Venezia , Giovanni Segantini, Peggy Guggenheim collection ( palazzo Vernier dei leoni ) sino al 29/4 “ luce e simbolo

 

Il Messaggero, lunedì 26 febbraio 2001

Pesaro: allarme mosaici, si deteriorano, il pavimento superiore accusa segni di degrado, serve un restauro.                         

 

Messaggero venerdì 02 marzo 2001

Abbadia di Fiastra l’industria del turismo lontana dall’ entroterra

Ascoli Piceno, al museo archeologico l’ Ascoli romana, esposti corredi di dischi-corazza, ganci a pallottola e resti di ville trovate sul litorale.

 

Il Messagero, martedì 27 febbraio 2001

Venezia, sino al 27 giugno al Museo Corner le opere di BELLOTTO, ovvero l’altro Canaletto, un maestro del ‘700.

Il Resto del Carlino, martedì 27 febbraio 2001

Urbania,il palazzo de Monte dei pegni conteso, un privato vuol il palazzo.

Guinza – ancora scarichi nel torrente sant’ Antonio.

 

Corriere della Sera, martedì 27 febbraio 2001

Kabul, i Talebani minacciano i due Buddha giganti dichiarati dall’ Unisco patrimonio dell’ umanità

Parigi, in mostra alla Bibliothèque nazionale de France, sino al 24 giugno, le brutte copie e le prime stesure di opere celebri, dai” Miserabili “ alla “ Recherche “ di Proust- lunedì e festivi chiuso- ingresso 35 FF.

 

Il  Resto del Carlino, mercoledì 28 febbraio 2001

Ancona: le briciole di Porta  Panunzi; la storica portella in condizioni di avanzato degrado. Dal buio del Medioevo a quello di vicolo cieco: Porta della Dogana  circondava Ancona. Oggi è invisibile e circondata di auto.

Novafeltria- Musei per far tornare i nostri quadri, una lunga serie di opere che la gente dell’ “ Alta val Marecchia”  si limita a guardare nei cataloghi altrui.

 

Il Messaggero, mercoledì 28 febbraio 2001

New York: la vita non è monopolio della Terra, sul meteorite “ marziano “ caduto sulla terra milioni di anni fa sono stati trovati segni di vita: cristalli “ figli “ di un batterio.

Ascoli Piceno: Museo Archeologico, pronte le nuove sezioni picena e romana, per sabato 03 marzo prevista l’ inaugurazione presso il Palazzo dei Capitani di “ Asculum caput gentis “

ROMA  LA MOSTRA I Piceni popolo d’ Europa sarà allestita a Palazzo Barberini dall’ 11 aprile al 30 giugno c.a.

 

Corriere della Sera, mercoledì 28 febbraio 2001

Milano: “ VITA SU MARTE, ecco la prova “ la scoperta condivisa anche da una equipe di scienziati americani ed europei.