| 
                               
                               
      
 | 
                          
                          
                            | 
                               
							  Ernesto Paleani Editore  | 
                          
                          
                            
 
 
  
  
                               Ernesto Paleani Editore - Collane editoriali 
  
 
                             | 
                          
                            
                      | 
                        COLLANA 
						STUDI E RICERCHE | 
                      	  
							
                      | 
                           
						  diretta da 
                          
						  Ernesto Paleani  | 
                      	  
							
                      
                          | 
                      
      				  Vol. 1. Delli annali della città di Cagli, 
					  libro primo : dove si tratta de' progressi e avvenimenti 
					  d'essa e suoi cittadini e della sua demolitione fino alla 
					  riedificatione : opera dilettabile a studiosi d'historie e 
					  utilissima a gl'amanti della patria / composto e dato in 
					  luce da Francesco Bricchi ristampa 
					  anastatica del 4 ottobre 1981 del testo originale: 
					  Bricchi, Francesco <ca. 1586-1666> Delli 
					  annali della citta' di Cagli. Libro primo... In Vrbino, 1641 (Vrbini : apud Aloysium Ghisonum 
					  impressorem cam. & archiepiscopalem., die 14. mensis 
					  Octobris 1640)(a cura di Ernesto Paleani) - pp. 173, Roma 
					  1981. (copie numerate). esaurito
  
					  
					  Scheda | 
                      	  
							
                      
                        
  | 
                      	  
							
                      
                          | 
                      
                        Vol. 2, Principi Enrico Statutum castri 
						Genghe, pp. XV-268 ill. b\n e colori, Roma 
						1989.( copie numerate).  esaurito
  
						
						Scheda | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      
                          | 
                      
                        Vol. 3, Marcella Peruzzi, Mario A.Pazzaglia, Mario 
						Ferri, Ennio Guerra Statutum castri 
						Appiculi. Statuto d'Apecchio, pp. 258, 150 
						copie numerate, rilegato, Cagli 1994  esaurito 
						 
						
						Scheda | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      
                          | 
                      
                        Vol. 4, Ilda Finzi Bonasera Lettere dalla 
						“Linea gotica” (1943-1945). A cura di 
						Francesco Bonasera. pp. 136, ill. col. e b/n,copertina 
						telata e sovracopertina, Cagli 3/2003.  esaurito  
						Una serie di lettere scritte dalla madre Ilda al figlio 
						Francesco mai spedite. Ricostruiscono uno scenario della 
						seconda guerra mondiale e descrivono i momenti di 
						tensione dall’ultima difesa: la linea gotica. 
						Sommario: Prefazione; Presentazione; Lettere dalla 
						“Linea Gotica” (1942-1945).  | 
                      	  
							
                      
                        Biblioteche dove si trova: Biblioteca diocesana Pier 
						Matteo Petrucci - Jesi - AN Biblioteca comunale 
						Planettiana - Jesi - AN Biblioteca dell'Assemblea 
						legislativa delle Marche - Archivio regionale della 
						produzione editoriale - Ancona - AN Biblioteca 
						comunale Giosuè Carducci - Città di Castello - PG 
						Biblioteca e Musei Oliveriani - Pesaro - PU 
						Biblioteca-archivio V. Bobbato - Pesaro - PU 
						Biblioteca diocesana - Pesaro - PU Biblioteca 
						comunale "Osvaldo Berni" - Riccione - RN | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      
                          | 
                      
                        Vol. 5, Mario Beci L’Italia delle 
						compagnie di ventura. Un condottiero. Angelo Dal Foco 
						Della Pergola, pp. 247, ill. col. e b/n, 
						Cagli 12/2002. ISBN 88-7658-086-7 esaurito
  
						
						
						Scheda | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      
                          | 
                      
                        Vol. 6, Teodoro Mommsen Storia di Roma (volume primo) 
						dalla preistoria alla cacciata dei Re di Roma dalla 
						edizione italiana del 1887 curata e annotata da Antonio 
						Quattrini G. su edizione di Aequa - Anonima Edizioni 
						Quattrini di Roma del 10 luglio 1936. pp. 294, 
						Cagli-Apecchio 2009. ISBN 88-7658-123-5 Sommario: 
						Commemorazione a Teodoro Mommsen letta da Vittorio 
						Scialoja nella seduta del 22 novembre 1903 della R. 
						Accademia dei Lincei Cap. 1. Introduzione; Cap. 2. Le 
						più antiche immigrazioni in Italia; Cap. 3. Le colonie 
						dei latini; Cap. 4. Le origini di Roma; Cap. 5. La 
						costituzione originaria di Roma; Cap. 6. I non-cittadini 
						e la riforma della costituzione; Cap. 7. L’egemonia di 
						Roma nel Lazio; Cap. 8. Le schiatte Umbro-Sabelliche - 
						Primordi dei Sanniti; Cap. 9. Gli etruschi; Cap. 10. Gli 
						Elleni in Italia. Signoria sui mari degli Etruschi e dei 
						Cartaginesi; Cap. 11. Leggi e Giudizi; Cap. 12. 
						Religione; Cap. 13. Agricoltura - Industria - Commercio; 
						Cap. 14. Misura e Scrittura; Cap. 15. L’arte. | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      
                          | 
                      
                        Vol. 7, Teodoro Mommsen STORIA DI ROMA (volume 
						secondo) dall’abolizione dei Re di Roma sino all’unione 
						d’Italia pp. 294, Cagli-Apecchio 2009. ISBN 
						88-7658-124-3 Sommario: Cap. 1. Cambiamento della 
						costituzione. Limitazione di poteri alla magistratura 
						suprema; Cap. 2. Il tribunale del popolo ed i decemviri; 
						Cap. 3. L’uguaglianza dei ceti e la nuova aristocrazia; 
						Cap. 4. Caduta della potenza etrusca - I celti; Cap. 5. 
						Sottomissione dei Latini e dei Campani alla signoria di 
						Roma; Cap. 6. Gli italici contro Roma; Cap. 7. Re Pirro 
						contro Roma - L’unificazione d’Italia; Cap. 8. Diritto - 
						Religione - Guerra - Economia pubblica; Cap. 9. Arte e 
						scienza. | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      
                          | 
                      
                        Vol. 8, Teodoro Mommsen STORIA DI ROMA (volume terzo) 
						dall’unione d’Italia fino alla sottomissione di 
						Cartagine pp. 320, Cagli-Apecchio 2009. ISBN 
						88-7658-154-5 Sommario: cap. 1 Cartagine; cap. 2 
						Guerra tra Roma e Cartagine per il possesso della 
						Sicilia; cap. 3 Estensione dell’Italia fino ai suoi 
						confini naturali; cap. 4 Amilcare e Annibale; cap. 5 
						Guerra annibalica: sino alla battaglia di Canne; cap. 6 
						Guerra annibalica: da Canne a Zama; cap. 7 L’occidente 
						dopo la pace annibalica; cap. 8 Gli stati orientali e la 
						seconda guerra macedonica. | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      
                          | 
                      
                        Vol. 9, Teodoro Mommsen STORIA DI ROMA (volume 
						quarto) dalla sottomissione di Cartagine alla 
						sottomissione della Grecia pp. 300, Cagli-Apecchio 
						2009. ISBN 88-7658-155-3  Sommario: Cap. 1. Guerra 
						contro Antioco di Siria; Cap. 2. Terza guerra 
						macedonica; Cap. 3. Il governo ed i governanti; Cap. 4. 
						Economia rurale e capitalistica; Cap. 5. Religione e 
						costumi; Cap. 6. Letteratura ed arte. | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      
                          | 
                      
                        Vol. 10, Teodoro Mommsen STORIA DI ROMA (volume 
						quinto - parte I) la rivoluzione fino alla restaurazione 
						di Silla pp. 318, Cagli-Apecchio in preparazione  
						Sommario: Cap. 1. Le provincie vassalle sino all’epoca 
						dei Gracchi; Cap. 2. I movimenti di riforma e Tiberio 
						Gracco; Cap. 3. La rivoluzione e Caio Gracco; Cap. 4. Il 
						governo della restaurazione; Cap. 5. I popoli del 
						settentrione; Cap. 6. Tentativo di rivoluzione di Mario 
						e tentativo di riforma di Druso; Cap. 7. La ribellione 
						dei sudditi italici e la rivoluzione sulpicia. | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      
                          | 
                      
                        Vol. 11, Teodoro Mommsen STORIA DI ROMA (volume sesto 
						- parte II del V volume) la rivoluzione sino alla morte 
						di Silla pp. 302, Cagli-Apecchio in preparazione  
						Sommario: Cap. 8. L’oriente e re Mitridate; Cap. 9. 
						Cinna e Silla; Cap. 10. La costituzione di Silla; Cap. 
						11. La repubblica e la sua economia; Cap. 12. 
						Nazionalità - Religione - Educazione; Cap. 13. 
						Letteratura ed arte; Cap. 14. Marco Lepido e Quinto 
						Sertorio. | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      
                        Vol. 12, Teodoro Mommsen STORIA DI ROMA (volume 
						settimo - parte I del VI volume) la monarchia militare 
						pp. 350, Cagli-Apecchio in preparazione  Sommario: 
						Cap. 1. Regime della restaurazione di Silla; Cap. 2. 
						Caduta dell’oligarchia e predominio di Pompeo; Cap. 3. 
						Pompeo e l’oriente; Cap. 4. Lotta dei partiti durante 
						l’assenza di Pompeo; Cap. 5. Ritorno di Pompeo e 
						coalizione dei pretendenti; Cap. 6. Assoggettamento 
						dell’occidente; Cap. 7. Pompeo e Cesare. | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      
                        Vol. 13, 
						Teodoro Mommsen STORIA DI ROMA (volume ottavo - parte 
						II del VI volume) la monarchia militare pp. 390, 
						Cagli-Apecchio in preparazione  Sommario: Cap. 9. 
						Morte di Crasso - Rottura tra gli autocrati; Cap. 10. 
						Brindisi - Lerida - Farsaglia - Tapso; Cap. 11. La 
						vecchia repubblica e la nuova monarchia; Cap. 12. 
						Religione - Cultura - Letteratura ed arte; Indice 
						analitico generale. | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      | 
                        		 | 
                      
                        Vol. 14, Teodoro Mommsen 
						L’IMPERO DI ROMA (volume primo) “Dopo trentacinque 
						anni dalla edizione italiana del 1887 Teodoro Mommsen 
						nel 1922 scrisse “Impero di Roma” da Cesare a 
						Diocleziano edizione che in seguito fu curata e annotata 
						da Antonio Quattrini G. su edizione di Aequa - Anonima 
						Edizioni Quattrini di Roma del 10 luglio 1936.” pp. 
						320, Cagli-Apecchio in preparazione  Sommario: 
						Introduzione Cap. 1. I confini settentrionali 
						dell’Italia; Cap. 2. Spagna; Cap. 3. Le provincie 
						Galliche; Cap. 4. La Germania romana e i liberi Germani; 
						Cap. 5. La Brettagna; Cap. 6. Le regioni Danubiane e le 
						guerre sul Danubio | 
                      	  
							
                      | 
                        		 | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      
                        Vol. 15, Teodoro Mommsen 
						L’IMPERO DI ROMA (volume secondo) pp. 320, 
						Cagli-Apecchio in preparazione  Sommario: Cap. 7. 
						L’Europa greca; Cap. 8. Asia minore; Cap. 9. I confini 
						dell’Eufrate e i Parti. | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      
                        Vol. 16, Teodoro Mommsen 
						L’IMPERO DI ROMA (volume terzo) pp. 320, 
						Cagli-Apecchio in preparazione  Sommario: Cap. 10. La 
						Siria e il paese dei nabatei; Cap. 11. La Giudea e i 
						Giudei; Cap. 12. L’Egitto; Cap. 13. Le Provincie 
						africane; Indice generale. | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      
                           | 
                      
                        Vol. 18, Ernesto Paleani, Marcella Peruzzi, Mario 
						A.Pazzaglia, Mario Ferri, Ennio Guerra 
						Statutum castri Appiculi. Statuto d'Apecchio, 
						pp. 384, 750 copie numerate, Cagli 2009 2a edizione 
						aggiornata. esaurito
  
						
						Scheda | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      
                           | 
                      
                        Vol. 17, Orazio Marucchi Compendio 
						storico e topografico delle catacombe romane 
						Da una edizione del XXI aprile 1928 - stamperia 
						editoriale di Albano Laziale dei Fratelli Strini. pp. 
						148, Cagli-Apecchio 2009. ISBN 88-7658-127-8  
						esaurito
  
						
						Scheda | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      | 
                          | 
                      	  
							
                      | 
                       
                      Home page
                        | 
                      	  
							
                        | 
                          Torna all'inizio | 
                  
 
                			
                            
      | 
        						 | 
    						
                          
                            | 
                             | 
                          
                          
                            | 
   
   
   
     
    
  
  
                             |