| 
                                                            Scheda editore:
                                                           
                                                            
                                                            
                                                            
                                                            
                                                           l         
                                                           Nome:  Ernesto Paleani  
                                                           Editore 
                                                           l        
                                                           principali settori editoriali di 
                                                           attività: 
                                                           archeologia, arte, 
                                                           cartografia, storia, 
                                                           scienze 
                                                           l        
                                                           Collane editoriali curate: 
                                                           “Antiche 
                                                           strade romane”, 
                                                           “Enciclopedia degli 
                                                           Appennini”, 
                                                           “Raccolta di studi 
                                                           sui beni culturali 
                                                           ecclesiastici”, 
                                                           “Cartografia 
                                                           storica” 
                                                           l        
                                                           breve presentazione attività 
                                                           editoriale: La 
                                                           casa editrice è nata 
                                                           nel 1981 e promuove, 
                                                           valorizza e diffonde 
                                                           i risultati delle 
                                                           ricerche e delle 
                                                           attività 
                                                           scientifiche 
                                                           all’interno del 
                                                           Centro studi con 
                                                           particolare riguardo 
                                                           all’arte, 
                                                           archeologia, 
                                                           cartografia, storia e 
                                                           scienze (scienze 
                                                           della Terra, 
                                                           geologia, 
                                                           paleontologia ecc.). 
                                                           Con un catalogo che 
                                                           presenta già più di 
                                                           286 titoli, la 
                                                           Paleani Editore 
                                                           affianca 
                                                           all’editoria 
                                                           tradizionale 
                                                           un’innovativa 
                                                           sezione dedicata al 
                                                           digitale con la 
                                                           creazione e 
                                                           divulgazione di DVD e 
                                                           Cdrom sulla 
                                                           cartografia, 
                                                           archeologia, e 
                                                           riproduzione e 
                                                           lettura integrale di 
                                                           testi antichi e 
                                                           moderni con un 
                                                           catalogo di 35 
                                                           titoli. Dal 2001 il 
                                                           Ministero per la 
                                                           Istruzione, Università 
                                                           e Ricerca ha iscritto 
                                                           “Ernesto Paleani 
                                                           Editore” 
                                                           nell’elenco 
                                                           ufficiale delle 
                                                           imprese che 
                                                           istituzionalmente 
                                                           fanno Ricerca 
                                                           scientifica con 
                                                           Università ed Enti. 
                                                           La Casa editrice 
                                                           quale impresa di 
                                                           ricerca presenta alla 
                                                           Fiera la Nuova 
                                                           Collana Multimediale 
                                                           delle “Antiche 
                                                           strade romane”, Il 
                                                           testo e Cdrom 
                                                           dell’erbario 
                                                           “Finzi – Bonasera 
                                                           del 1936” donato 
                                                           dalla Famiglia allo 
                                                           stesso Paleani; la 
                                                           Biblioteca di circa 
                                                           20.000 volumi di 
                                                           cartografia che è 
                                                           stata data quale 
                                                           eredità allo stesso 
                                                           Paleani dal geografo 
                                                           Francesco Bonasera 
                                                           Finzi ad utilizzo del 
                                                           Centro cartografico 
                                                           aperta e consultabile 
                                                           dal pubblico.
                                                           
                                                            
                                                           l        
                                                           recapiti Sede amministrativa. Corso XX Settembre 16 – 
                                                           61043 Cagli PU 
                                                           Casella postale 73 
                                                           – 61043 Cagli (Pesaro-Urbino) 
                                                           – Fax c/o Poste 
                                                           italiane Cagli 0721 780838 Centro internazionale di studi geocartografici storici (Laboratorio di ricerca di 
                                                           Paleani Editore 
                                                           iscritto al MIUR): Tel.mobile 3886947384 
                                                           http://www.paleani.it 
                                                           - www.paleani.com 
                                                           (Catalogo online); www.beniambientali.it 
                                                           (Sezione ambiente ed 
                                                           energia); www.stradari.eu 
                                                           (sezione cartografia 
                                                           antica, storica e 
                                                           moderna)
                                                           
                                                           
                                                            
                                                           Scopi 
                                                           e attività:  
                                                           La Casa Editrice Ernesto  
                                                           Paleani Editore 
                                                           viene fondata a Roma  
                                                           nell’aprile del  
                                                           1981 ed inizia la sua  
                                                           attività editoriale  
                                                           proiettata nel  
                                                           settore dei beni  
                                                           culturali con  
                                                           particolare  
                                                           attenzione  
                                                           all’archeologia.  
                                                           Nello stesso anno  
                                                           sensibili alle nuove  
                                                           tecnologie  
                                                           informatiche viene  
                                                           installato il primo  
                                                           PC dove vengono fatte  
                                                           ricerche sul  
                                                           linguaggio Basic  
                                                           tipico all’epoca per la creazione di banche dati. I 
                                                           due settori sono nel 
                                                           tempo stati ampliati 
                                                           specializzando 
                                                           l’azienda nel campo 
                                                           della editoria 
                                                           elettronica. La  
                                                           nostra attività non  
                                                           è rimasta mai  
                                                           isolata perchè i  
                                                           nostri lavori sono  
                                                           stati sempre fatti in  
                                                           collaborazione con  
                                                           gli Enti preposti  
                                                           alla cultura ed all’ambiente.  
                                                           Questo ha dato la possibilità di iscriverci  
                                                           nell’anagrafe delle  
                                                           imprese che fanno  
                                                           ricerca di  
                                                           laboratorio assieme  
                                                           alle pubbliche  
                                                           amministrazioni  
                                                           presso il MIUR  
                                                           (Ministero per  
                                                           l’Istruzione,  
                                                           Università e  
                                                           Ricerca). A 25 anni  
                                                           dalla fondazione i  
                                                           nostri settori si  
                                                           sono diversificati EDITORIA 
                                                           pubblicazione di  
                                                           libri, cataloghi,  
                                                           depliants, locandine,  
                                                           pannelli per musei; CDROM  
                                                           – DVD analisi,  
                                                           creazione e sviluppo  
                                                           di prodotti  
                                                           digitalizzati e  
                                                           banche dati; CARTONAGGIO  
                                                           creazione e  
                                                           fabbricazione manuale  
                                                           di prodotti legati  
                                                           alla carta e  
                                                           cartoncino  
                                                           (www.cartonnage.it); CARTOGRAFIA  
                                                           laboratorio di  
                                                           ricerca nel settore  
                                                           cartografico storico  
                                                           ed in particolare  
                                                           analisi, creazione e  
                                                           sviluppo delle piante  
                                                           delle città moderne  
                                                           comprese le frazioni  
                                                           con allegata guida e  
                                                           Cdrom, online su  
                                                           internet; EBOOK analisi  
                                                           e creazione di ebook  
                                                           (libri elettronici);   
                                                           PUBBLICITA’ 
                                                           punti promozione  
                                                           per la acquisizione  
                                                           di pubblicità  
                                                           orientata a  
                                                           sviluppare le aziende  
                                                           sia pubbliche che  
                                                           private su carta e/o  
                                                           supporti online (banner,  
                                                           vetrine, prodotti); MARKETING  
                                                           analisi del mercato  
                                                           della cultura per  
                                                           enti ed aziende  
                                                           private; DISTRIBUZIONE  
                                                           inserimento degli  
                                                           editori nella rete di  
                                                           distribuzione  
                                                           nazionale veicolata  
                                                           in base alle materie  
                                                           pubblicate  
                                                           (www.paleani.it); ECOMMERCE  
                                                           vendita di prodotti  
                                                           editoriali ed altri  
                                                           proposti dalla  
                                                           clientela derivante  
                                                           dalla pubblicità e/o  
                                                           il marketing con  
                                                           supporto bancario  
                                                           virtuale online; MOSTRE  
                                                           sui beni culturali; CONGRESSI  
                                                           ; FIERE ; FRANCHISING  
                                                           rete in franchising  
                                                           dei nostri prodotti  
                                                           con promotori  
                                                           aziendali in  
                                                           strutture autonome; INFO  
                                                           ONLINE 
                                                           informazioni su beni  
                                                           culturali, ambientali  
                                                           ed ecclesiastici; MOBILE  
                                                           gestione dei siti  
                                                           internet su  
                                                           cellulare, palmare e 
                                                           table-pc.
                                                            
                                                            
                                                           PARTECIPA 
                                                           ALLA FIERA CON 
                                                           Ultime 
                                                           novità editoriali: 
                                                           
                                                           
                                                            
                                                           -         
                                                           Francesco 
                                                           Bonasera Finzi – 
                                                           Ernesto Paleani, 
                                                           L’epistolario 
                                                           privato di Antonio 
                                                           Cecchi. Regesto, 
                                                           Apecchio 2009. ISBN 
                                                           88-7658-111-1
                                                           
                                                            
                                                           -         
                                                           Ilda 
                                                           Finzi – 
                                                           Francesco 
                                                           Bonasera Finzi, 
                                                           Forme e 
                                                           adattamenti del mondo 
                                                           vegetale illustrati 
                                                           in un erbario 
                                                           morfo-biologico del 
                                                           1936-1940 (Enciclopedia 
                                                           degli Appennini, 4)a 
                                                           cura di Ernesto 
                                                           Paleani, 
                                                           Apecchio 2009.
                                                           
                                                            
                                                           -         
                                                           E. 
                                                           Moretti – P. Beer - 
                                                           R. Franchi - S. Magi – L. Polonara –, La Flaminia romana nel tratto 
                                                           tra il Passo del 
                                                           Furlo e Scheggia. 
                                                           Itinerario storico, 
                                                           geologico e 
                                                           archeologico 
                                                           (Enciclopedia degli 
                                                           Appennini, 3), Cagli 
                                                           2008
                                                           
                                                            
                                                           -         
                                                           Ernesto 
                                                           Paleani, La 
                                                           via Salaria percorso 
                                                           marchigiano 
                                                           archeologico, 
                                                           geologico, storico e 
                                                           turistico 
                                                           (Stradari, Antiche 
                                                           vie romane,1), 
                                                           Apecchio, 2009. ISBN 88-7658-177-4
                                                           
                                                            
                                                           -         
                                                           Giuseppe 
                                                           Palazzini  
                                                           (+) - Card. 
                                                           Pietro Palazzini (+) 
                                                           - Ernesto Paleani, 
                                                           Pievi, parrocchie, 
                                                           chiese, oratori nella 
                                                           Diocesi di Cagli 
                                                           dalle origini ai 
                                                           nostri giorni. (Apecchio, 
                                                           Cagli, Frontone, 
                                                           Pergola, Piobbico) 
                                                           carta degli 
                                                           insediamenti cultuali, 
                                                           Cagli –Apecchio 
                                                           2008
                                                           
                                                            
                                                           -         
                                                           Ernesto 
                                                           Paleani, Secchiano 
                                                           di Cagli. Itinerari, 
                                                           confinazioni antiche 
                                                           e luoghi di culto 
                                                           interni alla Via 
                                                           Flaminia da Cagli 
                                                           verso Secchiano e 
                                                           l’Alta Valle del 
                                                           Tevere, Cagli 
                                                           2009. ISBN 
                                                           88-7658-116-2
                                                           
                                                            
                                                           -         
                                                           Teodoro 
                                                           Mommsen, 
                                                           Storia di Roma 
                                                           (volume primo) dalla 
                                                           preistoria alla 
                                                           cacciata dei Re di 
                                                           Roma (dalla 
                                                           edizione italiana del 
                                                           1887 curata e 
                                                           annotata da Antonio 
                                                           Quattrini G. su 
                                                           edizione di Aequa - 
                                                           Anonima Edizioni 
                                                           Quattrini di Roma del 
                                                           10 luglio 1936), 
                                                           Cagli-Apecchio 2009. 
                                                           ISBN 88-7658-123-5
                                                           
                                                            
                                                           -         
                                                           Deputazione 
                                                           di Storia Patria per 
                                                           le Marche, Codice 
                                                           di San Gaudenzio. 
                                                           Cartulario di un 
                                                           monastero riformato 
                                                           delle Marche 
                                                           (Senigallia, aa. 
                                                           1106 -1324) a cura di Ettore 
                                                           Baldetti Cooperatori 
                                                           Alberto Polverari + (regg. 
                                                           5-119), Eros 
                                                           Gregorini (regg. 
                                                           120-238), Simona 
                                                           Gambarara (indici), 
                                                           Presentazione di 
                                                           Maria Giovanna 
                                                           Arcamone, Apecchio 
                                                           2009.
                                                           
                                                            
                                                            
                                                           
                                                            
                                                           Sezione multimediale:
                                                           
                                                            
                                                            -                     
                                                           Cdrom. Le 
                                                           vene del ferro, del 
                                                           rame, dell’argento 
                                                           e dell’oro. Antiche 
                                                           ricerche minerarie 
                                                           tra Marche e Umbria, 
                                                           (Enciclopedia 
                                                           multimediale degli 
                                                           Appennini, 2) a cura 
                                                           di Ernesto 
                                                           Paleani su 
                                                           testi di Alberto 
                                                           Ferretti, Apecchio 
                                                           2008
                                                           
                                                            
                                                           -                     
                                                           Cdrom. 
                                                           La Flaminia romana 
                                                           nel tratto tra il 
                                                           passo del Furlo e 
                                                           Scheggia. Itinerario 
                                                           storico, geologico e 
                                                           archeologico, 
                                                           (Enciclopedia 
                                                           multimediale degli 
                                                           Appennini, 
                                                           3) a cura di 
                                                           Ernesto Paleani su 
                                                           testi di 
                                                           Elvio Moretti, 
                                                           Piergiacomo Beer, 
                                                           Roberto Franchi, 
                                                           Simone Magi, Leonardo 
                                                           Polonara, 
                                                           Cagli-Apecchio 2008
                                                           
                                                            
                                                           -                     
                                                           Cdrom. La 
                                                           via Salaria percorso 
                                                           marchigiano 
                                                           archeologico, 
                                                           geologico, storico e 
                                                           turistico 
                                                           (Stradari, Antiche 
                                                           vie romane,1), 
                                                           Apecchio, 2009.
                                                           
                                                            
                                                           -                     
                                                           Cdrom. Forme 
                                                           e adattamenti del 
                                                           mondo vegetale 
                                                           illustrati in un 
                                                           erbario 
                                                           morfo-biologico del 
                                                           1936-.1940 (Enciclopedia 
                                                           multimediale degli 
                                                           Appennini, 4) a cura 
                                                           di Ernesto Paleani su 
                                                           testi di Ilda Finzi e 
                                                           Francesco Bonasera 
                                                           Finzi, Apecchio 2009.
                                                           
                                                           
                                                            
                              | 
                            
                             |