Campania - Salerno - Parco nazionale
                Cilento e Vallo di Diano
                
              
                
                  
                    
                      Date: Thu, 14 Oct 2010 09:43:14 +0200 
                      From: PN Cilento e Vallo di Diano 
                      Subject: Il Network Nazionale della Biodiversita' del Ministero	dell'Ambiente	al nastro di partenza nel Parco Nazionale del
                      Cilento e	Vallo di Diano 
                       
                      Il Network Nazionale della Biodiversità del Ministero dell’Ambiente al nastro di partenza nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano 
                       
                      Nell’Anno Internazionale della Biodiversità, dopo la recente approvazione da parte della Conferenza Permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le province autonome, dello schema della Strategia Nazionale per la Biodiversità, fortemente voluta dal Ministro dell’Ambiente on. Stefania Prestigiacomo, a Palinuro, nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, martedì 12 ottobre, presso il Centro Congressi del King’s Hotel, si è svolto il workshop "Sistema Ambiente 2010":il Network Nazionale della Biodiversità e i suoi protagonisti, organizzato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. 
                       
                       Un’intera giornata di lavoro dedicata alla presentazione al Sistema italiano delle Aree Naturali Protette del Network Nazionale della Biodiversità da parte degli esperti del Ministero a cui hanno partecipato rappresentanti dei Parchi Nazionali, dei Parchi regionali e delle Aree Marine Protette. Tra i numerosi relatori intervenuti al workshop i rappresentanti del Ministero dell’Ambiente, l’arch. Annamaria Maggiore ed il dott. Carlo Fortunato, hanno illustrato il progetto e la sua valenza nel contesto della Strategia Nazionale per la Biodiversità. 
                       
                      Nella sala congressi è stata allestita anche una mostra pomologica proveniente dal Museo delle Antiche Coltivazioni di Sassano, creato e diretto dal prof. Nicola Di Novella. 
                       
                      Il Presidente dell’Ente Parco Amilcare Troiano  ha rimarcato  “ l’importanza  del network che, in breve tempo, diventerà un formidabile strumento di conoscenza, condivisione e promozione del grande patrimonio di Biodiversità di cui l’Italia è ricca e che le aree protette proteggono e valorizzano da sempre.  
                       
                      Il Parco Nazionale del Cilento – ha aggiunto Troiano – per le sue caratteristiche,  si candida ad essere un polo d’eccellenza con il realizzando Centro di Studi e Ricerche sulla Biodiversità del Mediterraneo presso la tenuta Montisani a Vallo della Lucania: edifici settecenteschi riconvertiti e circa 170 ettari di terreno adibiti ad Osservatorio della Biodiversità, Presidio Ambientale Permanente, Laboratorio multimediale, centro elaborazione dati, aule per la  didattica ed attività di ricerca “.  
                       
                      Area protetta: PN Cilento e Vallo di Diano 
                      Mittente: PN Cilento e Vallo di Diano 
                      Sito web mittente: http://www.pncvd.it
                      
                     | 
                   
                
               
             | 
           
        
       
         |