Date:
                      Tue, 15 Jul 2008 18:29:07 +0200 
                      From: Comunicazione Federparchi 
                      Subject: Tagli per i parchi nazionali, preoccupazione
                      della Federparchi 
                       
                      
                      Tagli per i parchi nazionali, preoccupazione della
                      Federparchi All'esame del parlamento un decreto legge che
                      rischia di compromettere gravemente il funzionamento degli
                      enti parco 
                       
                      È grande la preoccupazione della  Federparchi per
                      quanto previsto dal decreto legge 112/2008 in discussione
                      al parlamento per la conversione in legge. Se il contenuto
                      restasse quello originario, i parchi vedrebbero gravemente
                      compromesso il proprio avvenire, e irreparabili sarebbero
                      i danni alla biodiversità  del nostro paese e allo
                      sviluppo sostenibile di territori rimasti sempre marginali
                      ed emarginati e che invece, grazie ai parchi, stanno
                      recuperando identità  e prospettive positive.
                      Compromettere l'efficienza e la funzionalità  dei
                      parchi nazionali significherebbe assumersi gravi
                      responsabilità  anche dinanzi alla pubblica opinione
                      che sempre più mostra di apprezzare il loro ruolo e le
                      loro iniziative. In particolare, a generare apprensione
                      sono gli articoli 74 e 67 del richiamato decreto, che
                      prevedono rispettivamente la riduzione del numero dei
                      dipendenti di supporto impiegati in attività  non
                      istituzionali e il taglio dei fondi per la contrattazione
                      integrativa. Se la prima norma venisse  confermata,
                      il personale di supporto dei parchi dovrebbe essere
                      ridotto fino a non superare il 10% dell'organico
                      complessivo. Una misura che si tradurrebbe, per molti
                      enti, in una vera e propria paralisi, con conseguenze
                      drammatiche sulle attività  istituzionali, di
                      conservazione della natura e di promozione del territorio
                      e con risvolti assolutamente negativi sulle economie
                      locali, che tanto devono alla presenza delle aree
                      protette. 
                       
                      Anacronistico appare il riferimento al fondo 2004 per la
                      contrattazione integrativa, considerato che all'epoca
                      alcuni dei parchi neppure l'avevano ancora istituito, o
                      era di importo talmente modesto da non poter assolutamente
                      soddisfare le attuali esigenze maturate con il notevole
                      sviluppo che nel frattempo ha caratterizzato la vita di
                      queste importanti istituzioni. Come se non bastasse, da un
                      ulteriore passaggio della norma sembrerebbe conferito al
                      governo il compito di confermare ogni anno gli enti
                      ritenuti necessari ai sensi della legge 70/1975. Di
                      conseguenza, i parchi vivrebbero sotto la costante
                      minaccia di soppressione, con evidente compromissione
                      delle loro attività  e dei loro programmi a medio e
                      lungo termine, che costituiscono peraltro l'essenza stessa
                      di un sistema di aree protette moderno ed efficiente. 
                       
                      La Federparchi fa quindi appello al ministro dell'Ambiente
                      Prestigiacomo e a tutti i parlamentari perché guardino
                      con lungimiranza allo sviluppo di una componente
                      fondamentale per l'avvenire del paese e riflettano sulle
                      alte finalità  dei parchi e sulle peculiarità 
                      che li distinguono dagli altri enti pubblici non
                      economici. 
                       
                      Area protetta: Diverse 
                      Mittente: Federparchi 
                      Sito web mittente: http://www.parks.it/federparchi/ | 
                   
                
               
             | 
           
        
       
         |