| ANIMALI| | 
                         
                        
                          | Paul Mc Cartney contro la caccia | 
                         
                        
                            | 
                         
                        
                          | L'ex Beatle in questi giorni in
                            Canada avvia una campagna per la tutela delle foche.
                            Gli Usa dal 1972 proibiscono l'import di prodotti
                            canadesi di origine animale. L'Ue vieta solo le
                            pelli dei cuccioli | 
                         
                        
                            | 
                         
                        
                          L'ex beatle Paul
                            McCartney, da sempre un animalista convinto, e
                            la moglie Heather Mills si trovano in questi giorni
                            nel nordest del Canada dove intendono avviare una
                            campagna contro la caccia alla foca e ai cuccioli di
                            foca. 
                             
                            Se il tempo lo permetterà, la coppia
                            McCartney intende sorvolare in elicottero
                            l'estuario, ghiacciato, del San Lorenzo, per vedere
                            da vicino la situazione, e poi continuare a fare
                            pressioni sui governi europei per ottenere il bando
                            delle importazioni di prodotti canadesi ottenuti
                            dalle foche. 
                             
                            Gli Stati Uniti hanno proibito l'import dei
                            prodotti canadesi in questione dal 1972, mentre il
                            bando dell'Ue, in vigore dal 1983, si riferisce solo
                            alle pelli dei cuccioli. La Gran Bretagna sta
                            studiando un bando totale. 
                            Uno dei gruppi ecologisti più attivi nel Nord
                            America, quello per il rispetto degli animali e
                            della società umana, sta lavorando in
                            collaborazione con l'ex Beatle (che è vegetariano e
                            rifiuta di portare scarpe in pelle), chiedendo il
                            boicottaggio del pesce canadese come misura di
                            solidarietà. 
                             
                            Le autorità canadesi sostengono che la caccia alla
                            foca rappresenta per molte popolazioni indigene
                            l'unica maniera di sopravvivere e hanno definito,
                            nel 2003, una quota di 975mila foche in tre anni.
                            L'anno scorso circa 325mila cuccioli di foca erano
                            stati uccisi, con introiti per i cacciatori locali
                            stimati in 14,5 milioni di dollari. 
                             
                            2 marzo 2006 | 
                         
                       
                     | 
                   
                
               
             | 
           
        
       
         |