| Parklife
                      2006: ricco di proposte il programma di Federparchi
                       Fiera di Roma, 30 marzo - 2 aprile 2006 
                      La seconda edizione di Park Life, il salone dei parchi
                      italiani e del vivere naturale, che, dal 30 marzo al 2
                      aprile, accoglierà alla Fiera di Roma le migliori
                      esperienze di gestione del territorio, di tutela della
                      biodiversità e di ricchezza delle culture regionali, si
                      annuncia carica di novità e di varietà di iniziative. Il
                      Salone, organizzato da Federparchi, Legambiente, Compagnia
                      dei Parchi e Fiera di Roma, propone quest'anno eventi,
                      dibattiti e ospiti di grande rilevanza oltre che di
                      straordinaria creatività e ricerca. Una novità è la
                      Borsa dei Parchi, luogo di incontro tra operatori,
                      istituzioni, associazioni, imprese, tour operator e
                      responsabili acquisti delle aree protette, e due aree
                      espositive, Energy Avenue e Mobex, dedicate al risparmio
                      energetico e alla mobilità sostenibile. 
                      Paese ospite di Park Life 2006 è il Sud Africa che,
                      attraverso la partecipazione e l'intervento di David
                      Mabunda, direttore esecutivo del South African National
                      Parks, aprirà la manifestazione presentando il sistema 
                      dei Parchi sudafricani. 
                      "Park Life rappresenta un'occasione importante per
                      far conoscere la realtà italiana dei parchi e
                      confrontarla con le quella degli altri Paesi - come
                      dichiara Matteo Fusilli, presidente di Federparchi - e
                      l'esperienza originale della Federazione, che ha
                      consentito all'Italia di essere protagonista del mondo dei
                      parchi sia a livello europeo, sia nei rapporti con i Paesi
                      euromediterranei e con le grandi organizzazioni
                      internazionali che si occupano di conservazione della
                      natura, IUCN e Europarc, ci pone in un ruolo di capofila
                      nell'affermazione di una politica comune dei parchi". 
                      In questa prospettiva progettuale, Federparchi promuove
                      all'interno di Park Life 2006, una ricca serie di
                      iniziative con ospiti internazionali di grande rilievo. Si
                      inizia il 30 marzo con il Forum nazionale delle Aree
                      Protette a cui interverranno rappresentanti della
                      Conferenza delle Regioni, dell'ANCI, UPI e UNCEM, nel
                      quale saranno discusse le proposte al futuro Governo della
                      Federazione Italiana dei Parchi e delle Riserve naturali
                      per un rilancio dell'intero sistema nazionale. 
                      Venerdì 31 marzo si svolgerà il convegno
                      "Ambiente, Cultura e Turismo: verso la necessaria
                      integrazione", promosso insieme a Federculture,
                      Federambiente e Legambiente che vedrà la presentazione di
                      case studies, con rappresentanti di Aree Protette, ed una
                      tavola rotonda conclusiva. A seguire si terrà un Tavolo
                      di lavoro, sempre organizzato da Federparchi, tra i Parchi
                      d'Italia e quelli del Sud Africa. Un'altra importante
                      iniziativa di venerdì 31 è il convegno "Il
                      Mediterraneo tra reti locali e scenari globali",
                      promosso da UNEP/MAP in collaborazione con le Associazioni
                      Province Arco Latino e Adriatico Jonico, Federparchi e
                      UNCEM. 
                      Nell'incontro verrà presentato il Piano di Azione per
                      il Mediterraneo. Il "Countdown 2010: strategie,
                      programmi e progetti per la tutela della biodiversità in
                      Europa" è il tema dell'appuntamento di Federparchi
                      di sabato 1 aprile oltre al convegno "Una alleanza
                      per le montagne del Mediterraneo", organizzato
                      insieme a Legambiente, Lipu, Depana, Provincia Barcellona,
                      Federazione francese Parchi regionali, e Parco regionale
                      della Corsica. 
                      Si conclude, domenica 2 aprile, con il "Forum per
                      la Federazione dei Parchi del Mediterraneo" a cui
                      partecipano anche alcuni tra i massimi rappresentanti
                      delle istituzioni che si occupano di Aree Protette dei
                      Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. 
                      Mittente: Federparchi 
                      Sito web mittente: http://www.parks.it/federparchi/  |