Riserva
                Naturale di Cairngorms 
                
              
                
                  
                    
 
 
| UBICAZIONE.  Nella Scozia settentrionale, nelle contee di Inverness-shire e
  Aberdeenshire, sul territorio dei Monti Grampiani e della valle del fiume Spey. | 
DENOMINAZIONE.  Cairngorms Nature Reserve.  
AUTORITA'.  The National Trust  - 42 Queen Anne's Gate - London SWIH 9 A5 |  
  |  CURIOSITA'.  A
    Kincraig, in un parco faunistico chiamato Highland Wildlife Park, vivono e si riproducono allo stato seminaturale molti degli animali che in un passato non recente, intorno a 12000 anni fa, popolavano la Scozia: bisonte europeo, orso bruno, lupo, lince, castoro, stambecco, saiga e aquila di mare.
  
      
   AMBIENTE.  Ambiente di alta e media montagna, da quota 900 a 1200, con punto culminante nella vetta  del Ben Macdui a 1310m, comprendente un tipico paesaggio granitico inciso dalle glaciazioni con ampi e dolci altipiani, pendici ripide ed abbondanti acque purissime correnti in laghi, fiumi, torrenti e cascate.   |   
 
 
  | 
FLORA.  Vegetazione artico-alpina. annoverante oltre 200 unità tra cui molti elementi interessanti o unici per la Gran Bretagna, con magnifiche formazioni di pino silvestre (di Scozia) residuo dell'antica foresta
  caledoniana, e con estese e pittoresche praterie e brughiere di erica a foglie incrociate ( Erica tetralix). 
FAUNA.   Sono ancora presenti molti animali scomparsi o rari nel resto delle isole Britanniche, tra cui oltre al cervo, numerosissimo, e al capriolo, anche il gatto selvatico, la lontra e l'aquila reale. Sono stati reintrodotti con successo la renna, il gallo cedrone e il falco pescatore (in un vicino santuario per gli uccelli).  |  
| COME ARRIVARE.  Attraverso Aviemore, località situata sulla strada
    Perth-Inverness, con base a Derry Lodge o a Glenfeshie Lodge. | 
INFORMAZIONI.   Presso The National Trust for Scotland - 5 Charlotte Square - Edinburgh 2 Scotland. 
VISITATORI.   Ammessi liberamente o in comitive, con limitazioni soltanto per alcune aree durante i mesi di agosto e settembre.  |  
 
                        | 
                   
                
               
             | 
           
        
       
         |