Riserve
                Naturali della foresta di Fointanebleu
                
              
                
                  
                    
 
 
| UBICAZIONE. Nel dipartimento della Seine-et-Marne, 70 km a sud est-di Parigi, su un consistente territorio a sua volta relitto dell'antica più vasta foresta di Bière. ESTENSIONE. 25 000 ettari circa (riserve naturali  attualmente esistenti, piuttosto frammentate, su circa 416 ettari).  | 
DENOMINAZIONE.  Forêts de Fointanebleu 
AUTORITA'. Office National des Forêts  - 217 bis, Rue Grande - 77300 Fointanebleu (Francia) |  |  
 | 
    |   
 |        
  FLORA. Formazioni boscose a faggio e rovere, con tratti a roverella e vaste estensioni a pino marittimo, pino silvestre, betulla, nonchè lande a brugo e piccole torbiere. Oltre 5500 specie diverse di piante vi sono state censite. 
FAUNA.  Abbondante e varia presenza faunistica, con cervo, capriolo, cinghiale, lepre, volpe e scoiattolo, nonche molti uccelli tipicamente forestali, innanzitutto picchi. Interessanti anfibi, rettil e invertebrati: soltanto di coleotteri ne sono state contate oltre 3000 specie.  | 
|---|
  
 | 
AMBIENTE. Grande, maestosa e celebre foretsa di pianura estesa su un territorio mosso, in parte accidentato, evocante i paesaggi di montagna, con aspetti ed influssi climatici diversi, definita dagli studiosi 'il più importante crocevia biogeografico d'Europa'. |  
| COME ARRIVARE. Attraverso l'autostrada del sud, sia venendo da Parigi che da Lione. | 
INFORMAZIONI.  Presso l'Office National des Forêts de Fointanebleu. 
VISITATORI.  Ammessi liberamente, ma con divieto di abbandonare gli itinerari stabiliti. Esistono vaste zone del silenzio escluse al traffico motorizzato e riservate a pedoni e cavalieri.  |  
 
  
                        | 
                   
                
               
             | 
           
        
       
         |