"Progetto Mercato Medievale"
              
Prodotti ed eventi nei territori e nei
              luoghi medievali. 
 
             
             
            
            
            A tavola con i Templari
            Cucina medievale nel
            periodo delle Crociate
            Ricettari
             Libro
            de arte coquinaria, Anonimo Napoletano o Cuoco Napoletano
            
            5
            - Libro de arte coquinaria, Anonimo Napoletano o Cuoco Napoletano
            
            
            Manoscritto
            della Pierpont Morgan Library di New York (Manoscritto Bühler 19)
            scritto alla fine del 15° secolo, verosimilmente da un cuoco
            napoletano. Testo pubblicato nel 2000 da Terence Scully : The
            napolitan recipe collection, Cuoco Napoletano, The University of
            Michigan Press.
            
            
            Cuoco
            Napoletano comprende
            219 ricette, classificate nel modo seguente:
            
            
            42
            ricette di zuppe, pasta (ravioli, maccheroni, vermicelli, lasagne) e
            verdure (tra cui la melanzana),
            
            
            57
            ricette di carni, di cui 5 preparazioni straordinarie (mirabilia
            gule): piccioni senza ossa, pollo cotto in caraffa, pavone
            rivestito, vacca che sembra viva.
            
            
            25
            ricette di salse,
            
            
            17
            ricette di torte,
            
            
            20
            ricette di uova,
            
            
            25
            piatti per giorni magri (tra cui un’omelette al caviale)
            
            
            33
            ricette di pesci.
            
            
            Il
            manoscritto si conclude con 5 menu di banchetti tra cui la
            descrizione di un banchetto di prestigio offerto dal cardinale
            Ascanio Sforza al principe di Capua.
            
            
            
            
            
            
             
            
            
            (tutti i testi
            della Cena medievale sono stati ripresi dal sito
            
            http://www.oldcook.com/it/medievale-libri_cucina_italiano)
            .
            
            libri
            manoscritti
            
             
            
            -
            1.De
            quinquaginta curialitatibus ab mensam, Anonimo Meridionale;
            
            
            -
            2.Il
            libro della cocina o Anonimo Toscano;
            
            
            -
            3.Il
            libro per cuoco o Anonimo Veneziano ou Anonimo Veneto;
            
            
            -
            4.Frammento
            di un libro di cucina del secolo XIV;
            
            
            -
            5.Libro
            de arte coquinaria, Anonimo
            Napoletano o Cuoco Napoletano;
            
            
            -
            6.Forme
            of Cury del 1390.            
 
            Forme of Cury
            è un manoscritto compilato nel
            1390 in medio
            inglese dove vi sono
            i dettagli di più
            di 200 ricette che
            sono state cucinate in
            casa reale,
            tra cui blank
            mang (un
            piatto dolce di
            carne, latte, zucchero e
            mandorle) e mortrews (terra e
            carne di maiale speziata) .
            
            . 
            
            Organizzazione
            generale Fiere e Mercati storici
            Titolare:
            Ernesto
            Paleani
            
             
            
            
            Prodotti:
            Terre
            Templari
            
            Con
            la partecipazione della Impresa della Cultura
            "Ernesto
            Paleani Editore".
            .
            
            
            
              
                 | 
              
              
                | 
                  ® 2012, Mercato medievale © 2011, 
                  Ernesto Paleani Editore Notifica di responsabilità: A tutti
                  gli effetti di legge è proibita la riproduzione, la stampa e
                  la duplicazione totale o
                  parziale del presente sito. In caso contrario l'autore della
                  duplicazione sarà denunciato alla autorità giudiziaria senza
                  l'iter di alcuna procedura di notificazione della
                  responsabilità civile e penale.
                  |