A tavola con i Templari
Cucina medievale nel
periodo delle Crociate
Cibi
I
cibi che prendiamo in esame ed utilizzati nel Medioevo li possiamo
dividere per semplicità in più categorie: carne (bovini, ovini,
suini, polli, anatre, cinghiali, selvaggina, ecc.), frutti di
mare e pesce (aringa, merluzzo, stoccafisso, razza, tonno, castoro, balena, delfino,
luccio, carpa, lampreda, trota, pesce persico, ecc.), cereali,
verdure,
frutta,
latticini e
formaggi, spezie,
bevande (acqua
aromatizzata, aceto, latte, vino, distillati, birra),
uova e dolci. E
fusione di più elementi come le salse.
.
.
.
.
.
.
..
Organizzazione
generale Fiere e Mercati storici
Titolare:
Ernesto Paleani
..
Prodotti:
Terre
Templari
Con
la partecipazione della Impresa della Cultura "Ernesto
Paleani Editore".
.
|
® 2012, Mercato medievale © 2011,
Ernesto Paleani Editore Notifica di responsabilità: A tutti
gli effetti di legge è proibita la riproduzione, la stampa e
la duplicazione totale o
parziale del presente sito. In caso contrario l'autore della
duplicazione sarà denunciato alla autorità giudiziaria senza
l'iter di alcuna procedura di notificazione della
responsabilità civile e penale.
|