HOME

PERBACCO - Casa per Vacanze

Palazzo Brancaleoni

La storia di Piobbico è racchiusa nel Castello Brancaleoni (sec. XIII - XVII) che domina l’abitato dall’alto di una collina, e nel Borgo Medievale che si adagia sul fianco della collina stessa.

Il Borgo (Borghetto) è un complesso medievale che forma con il castello un tutto armonico, ed è chiuso da due porte, una al limite del ponte sul fiume Candigliano, l’altra dalla parte della via Cupa, sotto la chiesa di S. Pietro, eretta nel XIV sec. ed ampliata del 1773.
Il Castello fu oggetto di notevoli interventi, le aggiunte, modifiche e le diverse decorazioni di susseguono a ritmo incessante dal tardo medioevo fino al 600 inoltrato.
I Brancaleoni, probabili discendenti dei Longobardi, abbandonato il primo fortilizio di Mondelacasa (ancora oggi sono visibili i resti di imponenti muraglie arroccate su un picco sotto il M. Nerone, dette Muracci) edificarono il fortilizio nel XIII sec. su antiche preesistenze della comunità piobbichese (Publicum) individuabili ancora nell’ala nord-est del palazzo.
Il Castello Brancaleoni è stato oggetto negli ultimi anni di un sapiente restauro ad opera della impresa Carli che lo ha riportato al suo antico splendore, ridonando al visitatore uno dei più bei palazzi del Montefeltro.

Per effettuare le visite guidate nei giorni feriali telefonare al numero 0722.986225 oppure al curatore del museo ( 333.4509981)

 

 

 

PERBACCO

Appartamento Infernaccio

Appartamento Nicolosa

Appartamento Taddea

Orario Visite
Giorni Feriali 09,00 - 12,00 15,30 - 18,30
Giorni Festivi 10,30 - 13,00 15,30 - 18,30
Chiuso il lunedì

 

visita la gallery
 
home | chi siamo | appartamenti | gallery | dintorni | come raggiungerci | contatti | links  

 
Posizionamento Siti Web Perbacco - Appartamenti per vacanze - Piobbico nella Regione Marche, provincia Pesaro-Urbino chi siamo appartamenti dintorni come raggiungerci links contatti