|
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
||||
L’appartamento “Infernaccio” prende il nome dall’orrida gola su cui si affaccia. Questo spettacolare insieme di fratture nella roccia calcarea della Val d’Abisso si produsse a seguito di un disastroso terremoto che colpì Piobbico e Monte Nerone nel 1456, da qui questi nomi da girone dantesco! E’ la parte più antica della casa; fatta erigere dai Conti Brancaleoni nel 1500, era usata infatti come casa di caccia, poi nel tempo è diventata casa colonica e ancor oggi all’entrata sotto la loggia c’è il vecchio forno a legna, dove i contadini cocevano il pane. Oggi è costituita da un ampio salone finemente arredato su cui spicca il maestoso camino con particolari in travertino lavorato, 2 confortevoli camere, una luminosa cucina completa di tutto, un grazioso bagno con doccia e un’utilissima lavanderia.
|
|
![]() |
|||
![]()
|
![]() |
||||
![]() |
|
![]() |
|||
home | chi siamo | appartamenti | gallery | dintorni | come raggiungerci | contatti | links | |||||
|