"Atlantis.
            Indagine
            bibliografica dalle fonti di Platone fino agli scrittori moderni e le
            ipotetiche ricostruzioni cartografiche"
              a cura di
            Ernesto Paleani.. 
 
             Pindaro
            nelle sue Odi tratta delle
            Colonne d'Eracle.
             
            «
            ... non gli è più facile
            navigare attraverso il mare
            
inesplorato
            oltre le Colonne d'Eracle, che quell'eroe e dio
            
eresse,
            quali testimoni famosi del limite estemo dei viaggi.
            
Egli
            domò le bestie mostruose dei mari, e seguì sino alla fine
            
le
            correnti e le secche, là dove egli raggiunse il limite che lo
            
indusse
            a fare ritorno in patria: ed egli rse noti i confini
            
della
            Terra.» (Nemea III, 19-26)
             
            
            
              
              
                | Libri in esposizione | 
                Prima esposizione di libri del
                  "Fondo" in Palazzo Ubaldini con visione delle schede
                  delle pubblicazioni | 
              
                | Cdrom e DVD | 
                Cdrom e DVD home video | 
              
                | ricostruzioni cartografiche
                  estratte dai libri esposti | 
                ingrandimenti di carte geografiche che
                  ricostruiscono il sito di Atlantide | 
              
                 | 
              
                | 
                   PALAZZO UBALDINI  | 
              
                | 
                   Sede del Centro
                  internazionale di studi geocartografici storici laboratorio di
                  ricerca iscritto al MIUR dell'Editore Ernesto Paleani  |