"Atlantis.
            Indagine
            bibliografica dalle fonti di Platone fino agli scrittori moderni e le
            ipotetiche ricostruzioni cartografiche"
              
              a cura di
            Ernesto Paleani.. 
 
            
            Topografia
            e toponomastica nei vetri antichi
             
            (Lucina Vattuone, archeologa, Monumenti Musei e Gallerie Pontificie)
             
            Nei
            vetri incisi e nei vetri dorati tardoantichi la decorazione è
            composta da raffigurazioni e testi di vario genere.
            
            
            In
            particolare, ad es., le rappresentazioni dettagliate di prospetti
            urbanistici e la derivazione dei nomi propri di persona dalle
            popolazioni o città di appartenenza costituiscono preziose
            testimonianze della realtà geografica del mondo antico.
            Anche
            i complessi e multiformi rapporti tra la parte figurata e la parte
            epigrafica - vera e propria didascalia all'illustrazione o legenda a
            sè stante - può suggerire interessanti notazioni storiche.
             
            
             
            
            
              
              
                | Libri in esposizione | 
                Prima esposizione di libri del
                  "Fondo" in Palazzo Ubaldini con visione delle schede
                  delle pubblicazioni | 
              
                | Cdrom e DVD | 
                Cdrom e DVD home video | 
              
                | ricostruzioni cartografiche
                  estratte dai libri esposti | 
                ingrandimenti di carte geografiche che
                  ricostruiscono il sito di Atlantide | 
              
                 | 
              
                | 
                   PALAZZO UBALDINI  | 
              
                | 
                   Sede del Centro
                  internazionale di studi geocartografici storici laboratorio di
                  ricerca iscritto al MIUR dell'Editore Ernesto Paleani  |