"Atlantis.
            Indagine
            bibliografica dalle fonti di Platone fino agli scrittori moderni e le
            ipotetiche ricostruzioni cartografiche"
              
              a cura di
            Ernesto Paleani.. 
 
            
             «La
            sacra isola sotto il sole». Proposte di lettura del mito platonico
            di Atlantide
            
            
             di
            Chiara Lombardi
            
            
            Che cosa si
            nasconde dietro l’immaginario elaborato da Platone in Atlantide,
            la «sacra isola sotto il sole» sconfitta dall’antica Atene e
            inghiottita dalle acque? Quali sono le fonti e gli intenti di questo
            mito presentato come «strano, ma assolutamente vero»?
            
            
            La misteriosa
            storia narrata nel Crizia
            e nel Timeo – che da
            allora ha dato vita a un’immensa fioritura di ipotesi
            archeologiche e geografiche, di altri miti e riscritture – può
            essere letta come un romanzo filosofico che mette alla prova
            l’idea di Stato ideale con la guerra e che si presta a essere
            ripreso e rovesciato, nella letteratura utopica successiva, come un
            archetipo ideale o uno spazio meraviglioso, ma anche come uno
            scherzo o il miraggio di un naufrago. 
             
             
            
            
            RELATRICE:
            Chiara Lombardi è laureata in Lettere Classiche, dottore di ricerca
            e assegnista in Letterature Comparate all’Università di Torino. I
            suoi principali interessi di ricerca riguardano la circolazione dei
            miti classici nella letteratura europea e gli studi su romanzo e
            personaggio. Ha pubblicato due saggi: Troilo
            e Criseida nella letteratura occidentale (Roma, Edizioni di
            Storia e Letteratura, 2005) e Tra
            allegoria e intertestualità. L’eroe “stupido” di J. M.
            Coeztee (Alessandria, Dell’Orso, 2006). In corso di stampa
            (presso la casa editrice Théléme) il volume dedicato al mito di
            Atlantide: «La sacra isola
            sotto il sole». Origine e fine del mito di Atlantide. Platone,
            Casti, Leopardi, Foscolo. Ha collaborato ad alcune voci del Dizionario
            dei personaggi (Torino, Utet, 2003) e del Dizionario dei capolavori (Torino, Utet, 2005). Scrive per la
            rivista “L’Indice dei libri del mese” e per il bimestrale
            “Torino Magazine. 
            
            
             
            
              
              
                  | 
                
                  
                 | 
                
                 | 
              
              
                |   | 
             
            
            
              
              
                | Libri in esposizione | 
                Prima esposizione di libri del
                  "Fondo" in Palazzo Ubaldini con visione delle schede
                  delle pubblicazioni | 
              
                | Cdrom e DVD | 
                Cdrom e DVD home video | 
              
                | ricostruzioni cartografiche
                  estratte dai libri esposti | 
                ingrandimenti di carte geografiche che
                  ricostruiscono il sito di Atlantide | 
              
                 | 
              
                | 
                   PALAZZO UBALDINI  | 
              
                | 
                   Sede del Centro
                  internazionale di studi geocartografici storici laboratorio di
                  ricerca iscritto al MIUR dell'Editore Ernesto Paleani  |